Lumière-L'avventura del cinema Genere: Documentario Regia: Thierry Frémaux Cast: Valerio Mastandrea (voce narrante) Durata: 1:44 Il seguito di Lumière! La scoperta del cinema porta alla luce un altro centinaio di film dei fratelli Lumière, tutti perfettamente restaurati, e mira soprattutto ad approfondire le tappe che hanno permesso la diffusione del cinema nel mondo. Questo nuovo lungometraggio è un’occasione unica per scoprire come le più grandi e sorprendenti opere della storia del cinema affondino le radici nelle origini del mezzo, che sono al tempo stesso profondamente francesi e autenticamente internazionali.
|
In proiezione dal: 06/04/2025 Nei cinema: Astra |
Il Critico - Crimini Tra Le Righe Genere: THRILLER, CRIME, DRAMMA, MISTERO Regia: Anand Tucker Cast: Ian McKellen, Gemma Arterton, Mark Strong, Lesley Manville, Ben Barnes Durata: 1:41 In uno spietato e competitivo ambiente teatrale, si intrecciano i destini dell’attrice Nina Land e del critico Jimmy Erksine che l’ha stroncata sulle pagine del Chronicle diretto da David Brooke. A David, Erksine non va a genio. Il giornalista sa di essere troppo al di sopra delle righe e la sua omosessualità non è ben vista nella società di quegli anni. Tra ambizione e conflitti, i protagonisti rimangono intrappolati in una misteriosa serie di omicidi che li vede al centro di misteriosi ricatti e subdoli inganni...
|
In proiezione oggi: - Portico |
Il Critico - Crimini Tra Le Righe (VOS) Genere: THRILLER, CRIME, DRAMMA, MISTERO Regia: Anand Tucker Cast: Ian McKellen, Gemma Arterton, Mark Strong, Lesley Manville, Ben Barnes Durata: 1:41 In uno spietato e competitivo ambiente teatrale, si intrecciano i destini dell’attrice Nina Land e del critico Jimmy Erksine che l’ha stroncata sulle pagine del Chronicle diretto da David Brooke. A David, Erksine non va a genio. Il giornalista sa di essere troppo al di sopra delle righe e la sua omosessualità non è ben vista nella società di quegli anni. Tra ambizione e conflitti, i protagonisti rimangono intrappolati in una misteriosa serie di omicidi che li vede al centro di misteriosi ricatti e subdoli inganni...
|
In proiezione oggi: - Portico |
The Last Showgirl Genere: DRAMMA Regia: Gia Coppola Cast: Brenda Song, Dave Bautista, Jamie Lee Curtis, Kiernan Shipka, Pamela Anderson Durata: 1:29 Una showgirl esperta deve pianificare il suo futuro quando il suo spettacolo si chiude improvvisamente dopo 30 anni.
|
In proiezione oggi: - Adriano |
L'Alba Dell'Impressionismo - Parigi 1874 Genere: EVENTO, ARTE Regia: Ali Ray Cast: Durata: 1:30 Arriverà al cinema l’8 e 9 aprile come nuovo appuntamento della stagione della Grande Arte al Cinema di Nexo Studios L’Alba dell’Impressionismo. Parigi 1874, il film diretto da Ali Ray che ci guida tra le sale della mostra che il Musée d’Orsay ha dedicato ai 150 anni del movimento.Il 15 aprile 1874 apriva a Parigi la prima mostra impressionista. «Affamati di indipendenza», Monet, Renoir, Degas, Morisot, Pissarro, Sisley, Cézanne avevano deciso di trasgredire le regole organizzando la loro mostra, al di fuori dalle vie ufficiali: nasceva così l’impressionismo. Per celebrare questo epocale anniversario, il Museo d’Orsay ha presentato circa 130 opere, volgendo uno sguardo nuovo e attento alla data considerata come anno di nascita delle avanguardie. Ma cosa accadde esattamente nella primavera 1874 nella ville lumière e quale senso si può dare oggi a un’esposizione di 150 anni fa diventata ormai leggendaria? Attraverso le sale della mostra, L’Alba dell’Impressionismo. Parigi 1874 ripercorre le circostanze che hanno spinto 31 artisti – di cui solo sette sono oggi universalmente famosi – a riunirsi per esporre insieme le proprie opere. Il clima del periodo era quello di un dopoguerra che seguiva due conflitti: la Guerra franco-tedesca del 1870, quindi un violento conflitto civile. In questo contesto di crisi, gli artisti ripensano la propria arte ed esplorano nuove strade. Un piccolo «clan dei rivoltosi» dipinse scene della vita moderna o paesaggi dai colori chiari e dal tocco eseguito con brio e per lo più abbozzati all’aperto. Come notò un osservatore, «quello che sembrano ricercare prima di tutto, è l’impressione». All’inizio questi pittori erano degli outsider disprezzati e squattrinati. Ma proprio il 1874 fu l’anno che cambiò tutto: i primi impressionisti furono coloro che ruppero gli schemi esponendo circa 200 opere appese su pareti rivestite di lana bruno-rossastra nello studio del fotografo Nadar. Quel giorno il mondo dell’arte si apprestava a cambiare per sempre.Ma cosa portò a quella prima mostra rivoluzionaria? Chi erano le personalità anticonformiste che brandivano i loro pennelli in modo così radicale e provocatorio? La spettacolare mostra del Musée d’Orsay evidenzia le contraddizioni e la ricerca infinita della creazione contemporanea e offre uno sguardo completamente rinnovato su questa straordinaria vicenda di passione e ribellione. La storia questa volta non è raccontata da storici e curatori, ma dalle parole di coloro che furono testimoni dell’alba dell’impressionismo: gli artisti, la stampa e i cittadini di Parigi. Prodotto da Phil Grabsky per Exhibition on screen, L’Alba dell’Impressionismo.
|
In proiezione dal: 08/04/2025 Nei cinema: - Fiamma |
Guglielmo Tell (2025) Genere: AZIONE, DRAMMA, STORIA Regia: Nick Hamm Cast: Claes Bang, Connor Swindells, Ellie Bamber, Golshifteh Farahani, Jonah Hauer-King Durata: 2:13 Il film si svolge nel XIV secolo, durante un periodo turbolento in cui le nazioni europee si contendono il dominio all'interno del Sacro Romano Impero. La Svizzera è una terra serena e pastorale che viene minacciata dall'ambizioso Impero austriaco. Guglielmo Tell, un cacciatore che in passato aveva vissuto in pace, si ritrova a dover guidare il suo popolo alla ribellione dopo che la sua famiglia e la sua patria sono messe in pericolo da un tirannico re e dai suoi crudeli signori della guerra. Costretto a prendere le armi per difendere ciò che gli è più caro, Tell diventa il simbolo di una lotta per la libertà e l'indipendenza, dando inizio a una resistenza che cambierà il destino della sua terra.
|
In proiezione oggi: - Marconi |
Un Film Minecraft Genere: AVVENTURA, COMMEDIA, FAMIGLIA, FANTASY Regia: Jared Hess Cast: Jack Black, Jason Momoa, Emma Myers, Danielle Brooks, Sebastian Eugene Hansen Durata: 1:40 Benvenuti nel mondo di Minecraft, dove la creatività non serve solo a costruire, ma è essenziale per la sopravvivenza! Quattro improvvisati avventurieri – Garrett “The Garbage Man” Garrison (Momoa), Henry (Hansen), Natalie (Myers) e Dawn (Brooks) – sono alle prese con problemi quotidiani quando vengono improvvisamente trascinati, attraverso un misterioso portale, nell’Overworld: un bizzarro paese delle meraviglie cubico dove regna l’immaginazione. Per far ritorno a casa, dovranno imparare a padroneggiare questo mondo (e proteggerlo dalla minaccia di Piglins e Zombie) mentre intraprendono una magica missione affiancati da un esperto e inaspettato ‘costruttore’ del posto, Steve (Black). L’avventura metterà alla prova tutti e cinque, sfidandoli a essere coraggiosi e a ritrovare le qualità che rendono ciascuno di loro unico e creativo… le stesse abilità di cui hanno bisogno per tornare a vivere nel mondo reale.
|
In proiezione oggi: - Fiamma - Grotta - Marconi |
The Old Oak Genere: DRAMMA Regia: Ken Loach Cast: Dave Turner, Ebla Mari, Claire Rodgerson, Trevor Fox, Chris McGlade Durata: 1:50 The Old Oak è un posto speciale. Non è solo l’ultimo pub rimasto, è anche l’unico luogo pubblico in cui la gente può incontrarsi in quella che un tempo era una fiorente località mineraria e che oggi attraversa momenti molto duri, dopo 30 anni di ininterrotto declino. Il proprietario del pub, TJ Ballantyne (Dave Turner) riesce a mantenerlo a stento, e la situazione si fa ancora più precaria quando The Old Oak diventa territorio conteso dopo l’arrivo dei rifugiati siriani trasferiti nel villaggio. Stabilendo un’improbabile amicizia, TJ si lega ad una giovane siriana, Yara (Ebla Mari). Riusciranno le due comunità a trovare un modo di comunicare? The Old Oak è un dramma commovente che parla di perdite, di paura e della difficoltà di ritrovare la speranza.
|
In proiezione oggi: - Grotta |
Fabi Silvestri Gazze' - Un Passo Alla Volta Genere: DOCUMENTARIO Regia: Francesco Cordio Cast: Daniele Silvestri, Max Gazzè, Niccolò Fabi Durata: 1:40 Tre voci, un'amicizia, un viaggio lungo trent’anni: il racconto intimo e musicale di Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè, dal piccolo palco di un locale romano fino al grande evento del Circo Massimo, passando per i tour, i viaggi, le prove, i concerti e l'amore per la musica che li ha uniti. Un percorso che intreccia le storie delle loro canzoni, l’impegno sociale, il piacere di raccontarsi attraverso la musica e di condividere un pezzo di vita insieme.
|
In proiezione dal: 07/04/2025 Nei cinema: - Fiamma |
n-Ego Genere: Commedia Regia: Eleonora Danco Cast: Eleonora Danco, varia umanità Durata: 1:22 Una regista alle prese con la realizzazione di un film che la mette di fronte a crisi creative ed esistenziali. Cerca di entrare i contatto con i diversi quartieri di Roma alla ricerca di una fonte di ispirazione genuina, aggirandosi per le vie con un collant sul volto e una cartucciera piena di sonniferi mentre si trova a confrontarsi con un’umanità straripante.
|
In proiezione dal: 09/04/2025 Nei cinema: - Astra |
La Vita Da Grandi Genere: COMMEDIA, DRAMMA Regia: Greta Scarano Cast: Adriano Pantaleo, Maria Amelia Monti, Matilda De Angelis, Paolo Hendel, Yuri Tuci Durata: 1:37 Irene vive la sua vita a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, la città dove è nata e dalla quale è fuggita, per prendersi cura del fratello maggiore autistico, Omar. Una volta insieme, Irene scopre che Omar ha le idee chiarissime sul suo futuro: non ha nessuna intenzione di vivere con lei quando i loro genitori non ci saranno più ed è pronto a tutto per realizzare i sogni della sua vita: vuole sposarsi, vuole fare tre figli perché 3 é il numero perfetto e vuole diventare un cantante rap famoso. Ma perché tutte queste cose accadano, Omar deve prima di tutto diventare autonomo. Con Irene inizia così un tenero e toccante corso intensivo per diventare "adulto". Nella loro casa piena di ricordi, Irene e Omar affrontano insieme paure e speranze e scoprono che per crescere, a volte, bisogna essere in due.
|
In proiezione oggi: - Grotta - Principe |
Taxi driver Genere: Drammatico Regia: Martin Scorsese Cast: Jodie Foster, Robert De Niro, Cybill Shepherd, Peter Boyle, Harvey Keitel Durata: 1:53 Travis è un reduce della guerra del Vietnam alienato dalla società e che soffre di insonnia, condizione che lo porta a fare il lavoro di tassista. L'uomo passa le sue giornate nel suo appartamento e il tempo libero nei cinema a luci rosse, mentre la notte si immerge nello squallore di una New York in fermento per la campagna elettorale. Proprio nell’ufficio di uno dei candidati lavora Betsy, una donna che ha conosciuto e vorrebbe conquistare.
|
In proiezione dal: 04/04/2025 Nei cinema: - Astra |
Gen_ Genere: Documentario Regia: Gianluca Matarrese Cast: Durata: 1:44 Ospedale Niguarda di Milano. Ogni giorno il professor Maurizio Bini incontra coppie con problemi di fertilità che desiderano avere un figlio e sostiene il percorso di chi ha iniziato le terapie di affermazione di genere. Il suo approccio è profondamente umano; per cui vengono prima di tutto le persone e cerca di fare tutto il possibile affinché possano realizzare i loro desideri. Oltre a lui il documentario mostra anche parte del suo staff che quotidianamente collabora con lui e che si trova spesso a mediare tra il giudizio clinico e le restrizioni legali.
|
In proiezione dal: 05/04/2025 Nei cinema: - Astra |
Le Assaggiatrici Genere: DRAMMA, STORIA Regia: Silvio Soldini Cast: Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Emma Falck, Olga von Luckwald Durata: 2:03 Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno.
Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti. Rosa, la berlinese, fatica a farsi accettare. Ma quando finalmente vince la diffidenza verso di lei, accade qualcosa che la farà sentire in colpa. Un ufficiale delle SS, contro ogni razionalità e a dispetto di sé stessa, risveglia in lei l’amore. O forse il semplice bisogno di sentirsi viva, nonostante tutto. Prodotto da Lumière & Co, in associazione con Anteo, in coproduzione con Tarantula e Tellfilm, in collaborazione con Vision Distribution e Sky. Tratto dall’omonimo bestseller di Rosella Postorino, edito da Feltrinelli. |
In proiezione oggi: - Adriano - Grotta - Portico - Principe |
Le Assaggiatrici (VOS) Genere: DRAMMA, STORIA Regia: Silvio Soldini Cast: Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Emma Falck, Olga von Luckwald Durata: 2:03 Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno.
Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti. Rosa, la berlinese, fatica a farsi accettare. Ma quando finalmente vince la diffidenza verso di lei, accade qualcosa che la farà sentire in colpa. Un ufficiale delle SS, contro ogni razionalità e a dispetto di sé stessa, risveglia in lei l’amore. O forse il semplice bisogno di sentirsi viva, nonostante tutto. Prodotto da Lumière & Co, in associazione con Anteo, in coproduzione con Tarantula e Tellfilm, in collaborazione con Vision Distribution e Sky. Tratto dall’omonimo bestseller di Rosella Postorino, edito da Feltrinelli. |
In proiezione dal: 08/04/2025 Nei cinema: - Portico |
The Shrouds Genere: Thriller Regia: David Cronenberg Cast: Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce, Sandrine Holt, Al Sapienza. Durata: 1:59 Rimasto vedovo di Becca da quattro anni, Karsh ha faticosamente trovato il modo di elaborare il lutto, benché in maniera peculiare. Grazie ai suoi ingenti mezzi finanziari ha fondato una società, GraveTech, che fabbrica sudari speciali, che permettono di riprendere con videocamere i defunti e di farli osservare post mortem ai congiunti attraverso un dispositivo elettronico. Soprattutto Karsh può così osservare Becca in ogni momento, anche da morta. Così facendo, scopre un'anomalia nelle ossa di Becca, come se queste stessero mutando sottoterra. Nel frattempo il cimitero GraveTech dove è sepolta Becca subisce un atto di vandalismo e di hacking informatico, apparentemente riconducibile a un gruppo di ecoterroristi islandesi. Maury, cognato di Karsh, e Terry, sua ex moglie e sorella di Becca, identica a lei tranne per carattere e acconciatura, pensano che siano coinvolti servizi segreti russi e cinesi, interessati alle potenzialità strategiche offerte dai sistemi GraveTech.
|
In proiezione oggi: - Fiorella |
Berlino, estate '42 Genere: Drammatico Regia: Andreas Dresen Cast: Liv Lisa Fries, Johannes Hegemann, Lisa Wagner, Alexander Scheer, Emma Bading Durata: 2:04 Nel 1942, mentre l'esercito tedesco sta già affrontando le prime capitolazioni, a Berlino una giovane assistente medica Hilde Rake entra in un gruppo di oppositori al nazismo poi conosciuto come l'"Orchestra rossa". Qui, in un'oasi di pace e felicità idealmente lontana dall'oppressione del regime, Hilde s'innamora di Hans Coppi e lo sposa. Dopo un'estate passata a fare attività clandestina (per lo più volantinaggio e tentativi di inviare lettere alle forze alleate), Hilde viene arrestata dalla Gestapo e interrogata. In carcere darà alla luce un figlio, e sarà giustiziata poco dopo. Cosa resta del suo esempio?
|
In proiezione oggi: - Astra |
L'albero Genere: Drammatico Regia: Sara Petraglia Cast: Carlotta Gamba, Tecla Insolia, Cristina Pellegrino, Carlo Geltrude, Beatrice Modica Durata: 1:32 C'è un albero che si vede dalla finestra, là in fondo, sopra la ferrovia. E appeso al muro c'è il ritratto di un giovane poeta antico, Giacomo Leopardi, quello del tramonto della luna, degli amori tristi, della giovinezza che fugge di corsa. Bianca ha poco più di vent'anni, dovrebbe frequentare l'università, ha lasciato la casa dei genitori ed è andata a vivere nella casa dalla quale si vede l'albero, insieme ad Angelica, coetanea, amica e amata. Bianca scrive in un quadernetto, va in cerca di cocaina in dei locali rossi e blu, passa il tempo con gli altri amici a chiedersi come mai sono sempre tutti così tristi.
|
In proiezione oggi: - Astra |
U.S. Palmese Genere: COMMEDIA Regia: Marco Manetti, Antonio Manetti Cast: Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Claudia Gerini, Lisa Do Couto Texeira Durata: 2:01 A Palmi, una piccola cittadina della Calabria, Don Vincenzo (Rocco Papaleo), geniale agricoltore in pensione, ha un’idea folle per risollevare la squadra di calcio locale: organizzare una bizzarra raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville (Blaise Afonso), giocatore di Serie A, dal pessimo carattere, ma tra i più forti al mondo. Seppure controvoglia, Morville lascerà Milano per trasferirsi a Palmi e provare a risanare la sua immagine. Qui si scontrerà con una realtà fatta di sincerità, che porterà tutti a vivere un’esperienza indimenticabile.
|
In proiezione oggi: - Marconi |
The Breaking Ice Genere: Drammatico Regia: Anthony Chen Cast: Zhou Dongyu, Chuxiao Qu, Haoran Liu Durata: 1:37 Haofeng si reca a Yanji, città al confine tra Cina e Corea del Nord, per presenziare a un matrimonio. Sempre più depresso, medita il suicidio, ma cambia idea quando vede Nana, guida turistica, e decide di salire sul suo bus per unirsi alla comitiva nel tour di Yanji. Nana è incuriosita e affascinata da Haofeng e lo coinvolge nella sua vita privata, del tutto dissimile da quella professionale, in cui frequenta locali notturni in compagnia di Han Xiao. Tra Nana e Xiao la relazione è oltremodo complicata e, con l'aggiunta di Haofeng, diventa un insolito ménage à trois, guidato dalla voglia di stare insieme fino alle ore piccole e soffocare così le rispettive malinconie.
|
In proiezione oggi: - Astra |
Biancaneve (2025) Genere: FAMIGLIA, FANTASY Regia: Marc Webb Cast: Andrew Burnap, Ansu Kabia, Martin Klebba, Rachel Zegler, ?? ???? Durata: 1:46 Una rivisitazione musicale live-action del classico film del 1937. La magica avventura musicale torna alla storia senza tempo con gli amati personaggi Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo e Eolo.
|
In proiezione oggi: - Fiamma - Marconi |
Il Caso Belle Steiner Genere: DRAMMATICO, TRHILLER Regia: Benoît Jacquot Cast: Charlotte Gainsbourg, Guillaume Canet, Kamel Laadaili Durata: 1:38 Il Caso Belle Steiner, il film diretto da Benoît Jacquot, si svolge in una piccola città di provincia e vede protagonisti i coniugi Pierre e Cléa (Guillaume Canet e Charlotte Gainsbourg). Lui è un insegnante di matematica e lei è ottica. La loro è una vita tranquilla e monotona, fatta di piccole abitudini.
Un giorno arriva Belle, la giovane figlia di un loro amico che si sono offerti di ospitare per un anno. Quando una notte, la ragazza viene trovata misteriosamente morta in casa, inizia un vero calvario per la coppia. Pierre era l’unico presente in casa quella notte, e secondo la perizia, Belle è stata strangolata. Lui diventa inevitabilmente il principale indiziato.
Privo di un alibi, Pierre nega di aver avuto alcun rapporto con lei ma finirà per trovarsi al centro di un’indagine che sconvolgerà la loro vita, fino a quel momento del tutto pacifica.
|
In proiezione oggi: - Fiorella |
Lee Miller (VOS) Genere: DRAMMATICO, GUERRA, STORIA Regia: Ellen Kuras Cast: Alexander Skarsgård, Andrea Riseborough, Andy Samberg, Kate Winslet, Marion Cotillard Durata: 1:57 Lee Miller è in prima linea durante la seconda guerra mondiale come fotoreporter e si lancia in una missione per portare a galla le verità nascoste del Terzo Reich. Ma all'indomani del tradimento, si ritroverà a fare i conti con le verità del suo stesso passato.
|
In proiezione dal: 05/04/2025 Nei cinema: - Astra |
La Città Proibita Genere: AZIONE Regia: Gabriele Mainetti Cast: Yaxi Liu, Enrico Borello, Sabrina Ferilli, Marco Giallini, Luca Zingaretti Durata: 2:15 Mei, una misteriosa ragazza cinese, arriva a Roma in cerca della sorella scomparsa.¿
Il cuoco Marcello e la mamma Lorena portano avanti il ristorante di famiglia tra i debiti del padre Alfredo, che li ha abbandonati per fuggire con un’altra donna.¿
Quando i loro destini si incrociano, Mei e Marcello combattono antichi pregiudizi culturali e nemici spietati, in una battaglia in cui la vendetta non si può scindere dall’amore.
|
In proiezione oggi: - Fiamma - Portico |
AmicheMai Genere: Commedia Regia: Maurizio Nichetti Cast: Angela Finocchiaro, Serra Yilmaz, Gelsomina Pascucci, Pia Paoletti, Maurizio Nichetti Durata: 1:30 Anna è una veterinaria che divide la sua vita tra la gestione della sua fattoria e l’essere la figura femminile di riferimento in una famiglia molto esigente. Quando suo padre Gino viene a mancare per la donna si crea la possibilità di separarsi da Aysè, la badante che si prendeva cura dell’uomo e con cui non è mai andata d’accordo. Le due intraprendono quindi un viaggio attraverso i Balcani documentato da due content creators, che sarà destinato a cambiare per sempre la loro vita ed il loro rapporto.
|
In proiezione dal: 06/04/2025 Nei cinema: - Astra |
Black Dog Genere: Drammatico Regia: Guan Hu Cast: Jia Zhangke, Eddie Peng, Liya Tong, Zhang Yi, Hong Yuan Durata: 1:46 Chixia, Cina, 2008. Musicista rock di successo e acrobata da circo sulle motociclette, Lang cade in disgrazia dopo essere stato accusato dell'omicidio del nipote del macellaio Hu. Uscito dal carcere grazie a delle misteriose attenuanti, è nel mirino dei propositi di vendetta di Hu. Rifarsi una vita per Lang è complicato, specie con il padre, gestore di uno zoo, alcolizzato all'ultimo stadio. Gli offre un lavoro Yao, un padrino locale che si occupa della cattura dei cani randagi che stanno invadendo Chixia e, in particolare, di un imprendibile cane nero, che si presume rabbioso.
|
In proiezione oggi: - Astra |
Nonostante Genere: DRAMMA, FANTASY Regia: Valerio Mastandrea Cast: Dolores Fonzi, Giorgio Montanini, Justin Alexander Korovkin, Lino Musella, Valerio Mastandrea Durata: 1:33 Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua essenza va in giro e parla con altri pazienti al momento separati dai loro corpi mortali. Ma quando la vittima di un incidente automobilistico entra in stato comatoso e viene ricoverata in quella che era stata la sua stanza tutto cambia per quell’uomo che prendeva la propria solitudine come un gioco. E che ora dovrà cominciare a porsi qualche domanda in più su quanto, e come, ognuno di noi desidera stare al mondo. La parabola del film è surreale e onirica, ma affonda palpabilmente le sue radici in un dolore autentico e lacerante che riguarda la paura della morte propria e delle persone amate, e che colpisce un cinquantenne per cui questo rischio è diventato improvvisamente più tangibile: non sorprende che Nonostante sia dedicato ad Alberto Mastandrea, il padre di Valerio scomparso nel 2023. Una parte del protagonista pensa che niente serva a niente, l’altra reagisce con un “non è detto”; da un lato l’uomo sa che tutti prima o poi dobbiamo “lasciare la stanza”, dall’altra afferra le mani di un amico e abbraccia una donna recuperando in quell’attimo un anelito all’eternità.
|
In proiezione oggi: - Flora - Grotta |
Follemente Genere: COMMEDIA Regia: Paolo Genovese Cast: Claudia Pandolfi, Edoardo Leo, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Pilar Fogliati Durata: 1:37 Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione? E se dentro di noi esistessero più versioni del nostro IO, ognuna con qualcosa da dire?r FolleMente è una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi nella mente dei due protagonisti, Piero e Lara, svelando i loro pensieri più nascosti e le battaglie interiori che tutti affrontiamo.
|
In proiezione oggi: - Adriano - Fiorella - Grotta - Marconi |
Una barca in giardino Genere: Animazione Regia: Jean-François Laguionie Cast: Elise Tielrooy, Grégory Gadebois, Coraly Zahonero, André Marcon, Mathilde La Musse Durata: 1:15 Francia, fine anni '40. L'undicenne François vive in un villaggio sulle rive della Marna con la madre Geneviève e il padre adottivo Pierre. Un giorno scopre che Pierre, al quale è molto affezionato, nonostante sia un uomo serissimo e rigido, ha cominciato a costruire in giardino la replica della Spray, la leggendaria barca a vela sulla quale nel 1895 il marinaio Joshua Slocum completò per primo il giro del mondo in solitaria. Per François è la scoperta di un mondo e, attraverso le avventure del vero Slocum, dell'inizio di un nuovo rapporto con il padre (soprannominato scherzosamente Slocum...) che coincide con il passaggio all'adolescenza e dunque con l'addio a un pezzo della sua vita.
|
In proiezione dal: 06/04/2025 Nei cinema: - Astra |