Login
Il Circuito
La Tessera
I Film
Promozioni
NewsLetter
Contatti
ATTIVA TESSERA 2025
ADRIANO
ARENA GROTTA
ASTRA
CABIRIA
CHIARDILUNA
FIAMMA
FIORELLA
FLORA
GROTTA
LA COMPAGNIA
MANIFATTURA
MARCONI
PORTICO
PRINCIPE
SCUOLE
ORIGINAL SOUND
Lo spartito della vita

Genere: Drammatico
Regia: Matthias Glasner
Cast: Lars Eidinger, Saskia Rosendahl, Ronald Zehrfeld, Corinna Harfouch, Tom Böttcher
Durata: 3:00

Lissy Lunies ha grandi difficoltà nella gestione del marito affetto da demenza senile. Lei, a sua volta, ha problemi di salute non di poco conto. Il loro figlio Tom è direttore di un'orchestra di giovani e sta occupandosi della partitura scritta da un amico costantemente insoddisfatto del risultato. Al contempo si trova a gestire anche la maternità dell'ex compagna non essendo il padre della nascitura. Sua sorella Ellie, assistente di studio odontoiatrico, ha una forte tendenza all'alcol e non si fa sentire dai familiari da molto tempo.
In proiezione dal:
20/08/2025
Nei cinema:
Astra
Frammenti di luce

Genere: Drammatico
Regia: Rúnar Rúnarsson
Cast: Elín Hall, Mikael Kaaber, Katla Njálsdóttir, Baldur Einarsson, Gunnar Hrafn Kristjánsdóttir
Durata: 1:32

Una è una studentessa d'arte di Helsinki innamorata di Diddi, suo compagno di band e come lei proveniente dalla provincia, dove vive la sua fidanzata Klara. Al termine di una lunga notte piena di luce, i due giovani si convincono a rivelare la loro storia a tutti. Prima, però, Diddi deve tornare a casa e nel corso del viaggio muore nell'incendio di una galleria causato da un incidente. Come potrà Una rivelare a tutti il suo dolore quando per il funerale di Diddi arriverà ad Helsinski Klara, affranta e consolata da tutti? Nel corso di una giornata in cui gli amici del defunto proveranno a superare insieme il dolore, Una è chiamata a nascondere i suoi sentimenti e stare vicino alla rivela diventata ora sua amica...
In proiezione dal:
20/08/2025
Nei cinema:
Astra
Soundtrack To a Coup d'Etat

Genere: Documentario
Regia: Johan Grimonprez
Cast: Fidel Castro, Louis Armstrong, Miles Davis, Dwight D. Eisenhower, Nina Simone
Durata: 2:30

1960: sedici Paesi africani vengono ammessi alle Nazioni Unite, scatenando un terremoto politico. Per mantenere il controllo sulle ricchezze dell'ex Congo belga, Re Baldovino trova un alleato nell'amministrazione Eisenhower, che teme di perdere l'accesso alle forniture di uranio, vitale per la produzione di bombe atomiche. In veste di ambasciatore, il jazzista Louis Armstrong si trasforma inconsapevolmente nel paravento per il primo colpo di Stato post-coloniale in Africa, mentre altri artisti come Nina Simone, Duke Ellington e Dizzy Gillespie si trovano di fronte a un gravoso dilemma: come rappresentare un paese in cui vige ancora la segregazione razziale? La guerra fredda raggiunge l'apice quando il leader sovietico Nikita Kruscev denuncia all'Assemblea Generale la complicità delle Nazioni Unite nella destituzione di Lumumba. Un magistrale racconto a più voci e a ritmo sincopato su come è stata minata l'autodeterminazione africana negli anni '60.
In proiezione dal:
16/08/2025
Nei cinema:
Astra
Warfare - Tempo Di Guerra

Genere: GUERRA, AZIONE
Regia: Ray Mendoza, Alex Garland
Cast: D'Pharaoh Woon-A-Tai, Will Poulter, Cosmo Jarvis, Kit Connor, Finn Bennett
Durata: 1:35

Tratto da una storia vera, Warfare – Tempo di guerra è un’immersione nella sconvolgente realtà dei conflitti moderni. Scritto e diretto da da Alex Garland (Civil War, Ex Machina) con Ray Mendoza (consulente militare per Civil War, Lone Survivor, Jurassic World), questo film di azione pura è stato realizzato sulla base dei ricordi, delle testimonianze e delle esperienze vissute sul campo da un gruppo di uomini dei corpi speciali della marina americana, i Navy SEAL – tra cui lo stesso Mendoza – che hanno partecipato a una missione ad alto rischio a Ramadi, in Iraq, nel 2006. Non solo un film di guerra, ma un film nella guerra: immersivo, viscerale, coinvolgente, una rivisitazione intensa e innovativa del genere, che non fa sconti allo spettatore regalandogli un’esperienza cinematografica totale, con un cast che riunisce alcuni fra i più interessanti giovani talenti di Hollywood, tra cui Joseph Quinn (Stranger Things), Kit Connor (Heartstopper), Will Poulter (The Revenant) e Michael Gandolfini (I molti santi del New Jersey).
In proiezione dal:
16/08/2025
Nei cinema:
Portico
Monsieur Blake - Maggiordomo Per Amore

Genere: COMMEDIA, DRAMMA, ROMANCE
Regia: Gilles Legardinier
Cast: Eugenie Anselin, Fanny Ardant, John Malkovich, Philippe Bas, Émilie Dequenne
Durata: 1:40

Andrew Blake (John Malkovich) è un businessman inglese che non riesce a superare la perdita della moglie. Tornato in Francia per soggiornare nel luogo in cui l’aveva conosciuta, per un fraintendimento viene scambiato per un aspirante maggiordomo. Malgrado l’iniziale scetticismo, il suo arrivo si rivela un’occasione di rinascita, sia per lui che per tutto il personale della proprietà.
In proiezione oggi:
- Fiorella
- Portico
Troppo cattivi 2

Genere: Animazione
Regia: Pierre Perifel, JP Sans
Cast: Sam Rockwell, Marc Maron, Craig Robinson, Anthony Ramos, Awkwafina
Durata: 1:44

Troppo Cattivi 2 è il sequel di animazione di quel Troppo Cattivi che ha lanciato l'insolita compagnia di antieroi: animali pericolosi in natura ma irresistibilmente simpatici sul grande schermo, capitanati da un lupo carismatico che è un George Clooney in versione canide.
In proiezione dal:
20/08/2025
Nei cinema:
- Fiamma
- Marconi
Yunan

Genere: DRAMMATICO
Regia: Ameer Fakher Eldin
Cast: Georges Khabbaz, Hanna Schygulla, Ali Suliman, Sibel Kekilli, Tom Wlaschiha
Durata: 2:04

Munir non riesce a respirare. Lo pneumologo gli fa una serie di accertamenti e poi lo rassicura, invitandolo a fare approfondimenti sulla sua salute mentale. Il bisogno di tornare a respirare non è fisico, ma psicologico. Tutto sembra andare per il peggio nella vita di Munir, scrittore arabo esiliato che prende la decisione di partire per una remota isola della Germania, isolata dal resto del mondo. Lì incontrerà un'albergatrice sui generis, la volitiva Valeska, con cui avrà uno scontro-incontro, per poi compiere, grazie alla piccola comunità dell'isola che lo accoglie, un viaggio di guarigione e riappacificazione, anzi tutto dentro se stesso.
In proiezione oggi:
- Fiorella
Una sconosciuta a Tunisi

Genere: Drammatico
Regia: Mehdi Barsaoui
Cast: Fatma Sfarr, Nidhal Saadi, Yassmine Dimassi, Hela Ayed, Mohamed Ali Ben Jemaa
Durata: 2:03

Aya ha quasi trent'anni, vive ancora con i genitori nel sud della Tunisia e ogni giorno viaggia su un minivan per raggiungere l'hotel per turisti in cui lavora come cameriera. Sopravvissuta a un incidente ma creduta morta, Aya trova inaspettatamente l'occasione per fuggire. Raggiunta Tunisi, affronta con coraggio una nuova vita con una nuova identità, ma non riesce in realtà a sfuggire al suo destino: testimone infatti di un caso di cronaca che coinvolge la polizia e mette in luce la corruzione del Paese, Aya dovrà trovare la forza di reagire.
In proiezione oggi:
- Portico
Una Pallottola Spuntata

Genere: COMMEDIA, CRIME
Regia: Akiva Schaffer
Cast: Danny Huston, Kevin Durand, Liam Neeson, Pamela Anderson, Paul Walter Hauser
Durata: 1:20

Solo un uomo ha le pall....ottole giuste per guidare la squadra di polizia e salvare il mondo. Il tenente Frank Drebin Jr. (Liam Neeson) è pronto a raccogliere l'eredità del padre
In proiezione oggi:
- Fiorella
Unicorni

Genere: COMMEDIA
Regia: Michela Andreozzi
Cast: Daniele Scardini, Edoardo Pesce, Lino Musella, Thony, Valentina Lodovini
Durata: 1:43

Lucio (Edoardo Pesce), conduttore di una nota trasmissione radiofonica, spigliato, brillante e dalle idee progressiste, è sposato con la bella Elena (Valentina Lodovini), insicura ed emotivamente dipendente del marito. I due hanno un’armoniosa famiglia allargata (che include la prima moglie ed una figlia di Lucio) ed un unico figlio: Blu (Daniele Scardini), 9 anni, che adora vestirsi da femmina, ed è libero di farlo, col permesso di mamma e papà, solo quando è a casa. In occasione della recita scolastica, però, il bambino vuole a tutti i costi indossare il costume della Sirenetta: i suoi genitori, divisi tra il desiderio di assecondarlo e quello di proteggerlo, saranno i primi a dover riconsiderare la loro apertura mentale e a intraprendere un percorso di consapevolezza e accettazione, in cui saranno accompagnati da un gruppo eterogeneo di coppie di “Genitori Unicorni”, guidato da un’accogliente psicologa (Michela Andreozzi).
In proiezione oggi:
- Portico
L'ultimo turno

Genere: Drammatico
Regia: Petra Biondina Volpe
Cast: Leonie Benesch, Jasmin Mattei, Alireza Bayram, Andreas Beutler, Lale Yavas
Durata: 1:32

Floria, un'infermiera, lavora con incrollabile dedizione in un reparto ospedaliero sotto organico. Ma oggi, il suo turno si trasforma in una snervante corsa contro il tempo.
In proiezione dal:
18/08/2025
Nei cinema:
- Chiardiluna
- Arena Grotta
Il Conte di Montecristo

Genere: Avventura
Regia: Alexandre de La Patellière, Matthieu Delaporte
Cast: Pierfrancesco Favino, Pierre Niney, Anaïs Demoustier, Anamaria Vartolomei
Durata: 2:58

Dopo aver salvato in mare una giovane donna Edmond Dantès viene promosso al grado di capitano e questo gli consente di poter sposare l'amata Mercedes. La quale però è desiderata anche dal migliore amico di Edmond che, presentandosi l'occasione, lo denuncia insieme ad altri come bonapartista (in quel momento Napoleone è all'Elba). Edmond verrà arrestato davanti all'altare mentre sta per sposare Mercedes. Quando uscirà dalla prigione, divenuto ricco grazie a un tesoro fattogli trovare da un frate, inizierà ad architettare la sua vendetta.
In proiezione dal:
17/08/2025
Nei cinema:
- Astra
Presence

Genere: Horror, Thriller
Regia: Steven Soderbergh
Cast: Lucy Liu, Julia Fox, Chris Sullivan, West Mulholland, Daniel Danielson.
Durata: 1:25

La famiglia Payne sembra una famiglia perfetta. Quando la vita della figlia minore Chloe viene sconvolta da un tragico evento scelgono di trasferirsi in una nuova casa, fuori città, per ripartire da zero. Presto però la ragazza si accorge di qualcosa che non va nella sua camera; inizialmente la famiglia non le crede, ma cambierà idea quando le manifestazioni diventeranno impossibili da ignorare. Mentre la loro realtà quotidiana inizia a sgretolarsi e le tensioni si amplificano, una presenza inquietante li osserva e li influenza, silenziosa ma sempre più vicina.
In proiezione oggi:
- Fiorella
Il Maestro E Margherita

Genere: DRAMMATICO
Regia: Michael Lockshin
Cast: Aaron Vodovoz, Adeliya Abdulova, Agrippina Steklova, Aleksandr Sibirtsev, Aleksandr Tyutin
Durata: 2:37

Negli anni '30, nella grigia e repressiva Mosca staliniana, un giovane scrittore finisce travolto dallo scandalo: la sua pièce teatrale, colpevole di rappresentare Cristo con troppa umanità, viene censurata e stroncata dalla critica. Emarginato e disperato, trova conforto nell'incontro con Margherita, una donna bellissima e sposata, con cui nasce un amore travolgente e proibito. Spinto da questa passione, lo scrittore dà vita a un nuovo romanzo: una Mosca visitata dal diavolo, Woland, un enigmatico personaggio accompagnato da un seguito di figure grottesche e irresistibili. Con ironia e crudeltà, Woland spariglia le carte della realtà, seminando il caos e offrendo vendetta a chi è stato ingiustamente punito. Ma mentre giustizia e amore sembrano finalmente a portata di mano, i confini tra realtà e immaginazione si dissolvono, confondendo il mondo con la pagina scritta.
In proiezione oggi:
- Fiorella
Tre Amiche

Genere: Drammatico
Regia: Emmanuel Mouret
Cast: Camille Cottin, Sara Forestier, India Hair, Damien Bonnard, Grégoire Ludig
Durata: 1:57

Joan non è più innamorata di Victor e si sente disonesta con lui. Alice, la sua migliore amica, la rassicura: lei stessa non prova alcuna passione per Eric eppure il loro rapporto va a meraviglia! Lei non sa che lui ha una relazione con Rebecca, la loro comune amica... Quando Joan decide finalmente di lasciare Victor e lui scompare, le vite dei tre amici e le loro storie vengono sconvolte.
In proiezione oggi:
- Fiorella
La Trama Fenicia

Genere: COMMEDIA, CRIME, DRAMMA
Regia: Wes Anderson
Cast: Benicio del Toro, Mia Threapleton, Michael Cera, Riz Ahmed, Tom Hanks
Durata: 1:41

Sopravvissuto ad un incidente aereo per la sesta volta in tutta la sua vita, il magnate internazionale Zsa-zsa Korda tenta di ricucire i rapporti con sua figlia Liesl, nel frattempo diventata suora, che non vede da troppo tempo.
In proiezione dal:
18/08/2025
Nei cinema:
- Manifattura
Fuori

Genere: DRAMMA, STORIA
Regia: Mario Martone
Cast: Elodie, Matilda De Angelis, Stefano Dionisi, Sylvia De Fanti, Valeria Golino
Durata: 1:57

Goliarda finisce in carcere per un gesto folle e inaspettato, ma a Rebibbia l’incontro con alcune giovani detenute diventa per lei un'esperienza di rinascita. Una volta uscite di prigione, in una torrida estate romana, le donne continuano a frequentarsi. In questo tempo che sembra sospeso Goliarda stringe una relazione profonda e decisiva per la sua vita, un legame autentico e trascinante che nessuno, lì fuori, riuscirà a comprendere. Questo film racconta un momento della vita di Goliarda Sapienza, una storia di amicizia, di amore e di libertà.
In proiezione dal:
17/08/2025
Nei cinema:
- Arena Grotta
CHIUSO PER LAVORI

Genere:
Regia:
Cast:
Durata: 0:00

In proiezione oggi:
- Flora
La gazza ladra

Genere: Commedia
Regia: Robert Guédiguian
Cast: Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Grégoire Leprince-Ringuet
Durata: 1:41

Maria ama le ostriche, la musica classica e il suo nipotino, che dimostra un talento precoce per il pianoforte. Decisa a farne un pianista ad ogni costo, ha noleggiato un piano verticale e assoldato il maestro migliore di Marsiglia per dargli lezioni private. Ma Maria non ha i mezzi per sostenere queste spese e come la "gazza" di Rossini ruba la vita che luccica e fa la cresta sulla spesa dei suoi clienti, persone anziane di cui si occupa amorevolmente. Questa sua devozione la spinge però un po' troppo lontana, qualcuno scopre i suoi giochi, ma sotto il sole di L'Estaque qualcuno la ama e la solleva dai guai.
In proiezione dal:
16/08/2025
Nei cinema:
- Manifattura
30 Notti Con Il Mio Ex

Genere: COMMEDIA, ROMANCE
Regia: Guido Chiesa
Cast: Claudio Colica, Edoardo Leo, Francesca Valtorta, Micaela Ramazzotti, Tommaso Ramenghi
Durata: 1:42

Bruno, ansioso da manuale, si lascia convincere dalla figlia adolescente a ospitare per un mese la sua ex moglie Terry, appena uscita da un lungo percorso di recupero emotivo. Sono solo 30 notti del resto, cosa potrà mai andare storto? Eppure, l’esuberanza di Terry e la sua schiettezza mettono a dura prova la routine di Bruno, incastrato in una relazione che non fa scintille e in un lavoro in cui non riesce a imporsi come vorrebbe...
In proiezione oggi:
- Manifattura
Fantozzi

Genere: Comico, satirico
Regia: Luciano Salce
Cast: Paolo Villaggio, Anna Mazzamauro, Gigi Reder, Giuseppe Anatrelli, Liù Bosisio
Durata: 1:40

Quarant'anni fa sullo schermo compariva un personaggio che, trasferendosi dalla letteratura al cinema, era destinato a rimanere nell'inconscio collettivo nonché nel linguaggio comune. Il ragionier Ugo Fantozzi, dimenticato da molti giorni nei gabinetti murati della società ItalPetrolCemeTermoTessilFarmoMetalChimica viene ritrovato grazie a una 'rispettosa' telefonata della moglie Pina che ha osato finalmente chiedere sue notizie. Da quel momento veniamo a conoscenza della sua vita familiare (ha una figlia, Mariangela, dall'aspetto decisamente poco invitante), del suo segreto amore (la collega signorina Silvani) e soprattutto delle vessazioni a cui è sottoposto (e a cui talvolta si auto sottopone preventivamente) al lavoro.
In proiezione oggi:
- Astra
Le Assaggiatrici

Genere: DRAMMA, STORIA
Regia: Silvio Soldini
Cast: Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Emma Falck, Olga von Luckwald
Durata: 2:03

Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno.



Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti.



Rosa, la berlinese, fatica a farsi accettare. Ma quando finalmente vince la diffidenza verso di lei, accade qualcosa che la farà sentire in colpa. Un ufficiale delle SS, contro ogni razionalità e a dispetto di sé stessa, risveglia in lei l’amore. O forse il semplice bisogno di sentirsi viva, nonostante tutto.





Prodotto da Lumière & Co, in associazione con Anteo, in coproduzione con Tarantula e Tellfilm, in collaborazione con Vision Distribution e Sky.

Tratto dall’omonimo bestseller di Rosella Postorino, edito da Feltrinelli.
In proiezione dal:
20/08/2025
Nei cinema:
- Adriano
- Chiardiluna
Mickey 17

Genere: COMMEDIA, DRAMMA, FANTASCIENZA
Regia: Bong Joon-ho
Cast: Mark Ruffalo, Naomi Ackie, Robert Pattinson, Steven Yeun, Toni Collette
Durata: 2:17

Il regista e sceneggiatore Premio Oscar® per “Parasite”, Bong Joon Ho, presenta la sua nuova esperienza cinematografica rivoluzionaria: “Mickey 17”. L’ improbabile eroe Mickey Barnes (Robert Pattinson) si ritrova nella particolare circostanza di prestare servizio ad un titolare che esige l’impegno definitivo sul lavoro… ovvero morire, per vivere.
Scritto e diretto da Bong Joon Ho, “Mickey 17” è interpretato da Robert Pattinson (“The Batman”, “Tenet”), Naomi Ackie (“Star Wars: Episodio IX – L’ascesa of Skywalker”), Steven Yeun (“Nope”) e dai candidati all’Oscar® Toni Collette (“Hereditary”) e Mark Ruffalo (“Povere creature”).
Il film è prodotto da Dede Gardner e Jeremy Kleiner (vincitori dell’Oscar® per “Moonlight” e “12 anni schiavo”), Bong Joon Ho e Dooho Choi (“Okja”, “Snowpiercer”). Il film è tratto dal romanzo ‘Mickey7’ di Edward Ashton. I produttori esecutivi sono Brad Pitt, Jesse Ehrman, Peter Dodd e Marianne Jenkins. Il direttore della fotografia è Darius Khondji (nominato all’Oscar® per “Bardo: Cronaca falsa di alcune verità”, ‘Okja’). La scenografia è di Fiona Crombie (nomination all’Oscar® per “La favorita”, “Crudelia”). Il montaggio è affidato a Yang Jinmo (nomination all’Oscar per “Parasite”, “Okja”). Il supervisore agli effetti speciali è Dan Glass (“Animali fantastici: I segreti di Silente”, “Fast & Furious – Hobbs & Shaw”). La costumista è Catherine George (“Okja”, “Snowpiercer”).
Warner Bros. Pictures presenta, una produzione Plan B Entertainment, una produzione Offscreen / Kate Street Picture Company, un film di Bong Joon Ho: “Mickey 17”. Il film sarà distribuito nelle sale italiane da Warner Bros. Pictures a partire dal 6 marzo 2025.
In proiezione dal:
21/08/2025
Nei cinema:
- Manifattura
Follemente

Genere: COMMEDIA
Regia: Paolo Genovese
Cast: Claudia Pandolfi, Edoardo Leo, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Pilar Fogliati
Durata: 1:37

Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione? E se dentro di noi esistessero più versioni del nostro IO, ognuna con qualcosa da dire?r FolleMente è una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi nella mente dei due protagonisti, Piero e Lara, svelando i loro pensieri più nascosti e le battaglie interiori che tutti affrontiamo.
In proiezione oggi:
- Chiardiluna
CHIUSURA ESTIVA

Genere:
Regia:
Cast:
Durata: 0:00

In proiezione oggi:
- Adriano
- Cabiria
- Fiamma
- Grotta
- Marconi
- Principe
A Complete Unknown

Genere: Biografico, Drammatico, Musicale
Regia: James Mangold
Cast: Timothée Chalamet, Edward Norton, Elle Fanning, Monica Barbaro, Boyd Holbrook
Durata: 2:21

New York, 1961. Sullo sfondo di una vibrante scena musicale e di tumultuosi mutamenti culturali, un enigmatico diciannovenne del Minnesota arriva con la sua chitarra e un talento rivoluzionario, destinato a cambiare il corso della musica americana. Si tratta del giovane Bob Dylan, pronto a entrare nell’empireo dei grandi del Novecento, andando contro quello che ci si aspetta da lui, ma al prezzo della propria solitudine. Il regista assegna alla musica senza tempo e profondamente personale di Dylan il compito di far avanzare la storia e le permette di svelare il carattere di uno dei musicisti più importanti del nostro tempo, magnificamente interpretato da Timothée Chalamet.
In proiezione dal:
20/08/2025
Nei cinema:
- Arena Grotta
Cane randagio

Genere: Poliziesco
Regia: Akira Kurosawa
Cast: Toshirô Mifune, Takashi Shimura, Yasushi Nagata
Durata: 1:35

Una triste riflessione sugli effetti che la guerra ha avuto sui rapporti tra le persone e sulle psicologie individuali. Il detective Murakami, da poco entrato in forza alla polizia di Tokyo, si fa sottrarre la pistola di ordinanza su mezzo pubblico affollato. Da quel momento inizia la sua ricerca nei bassifondi cittadini per poterla ritrovare. Il suo timore, giustificato, è che con quell'arma si possano compiere degli omicidi. Ad aiutarlo nelle ricerche gli si affianca Sato, un collega più anziano ed esperto in umanità.
In proiezione oggi:
- Astra
I sette samurai (VOS)

Genere: Drammatico
Regia: Akira Kurosawa
Cast: Toshirô Mifune, Takashi Shimura, Yoshio Inaba, Seiji Miyaguchi, Minoru Chiaki
Durata: 1:35

I contadini di un povero villaggio, stanchi dei continui saccheggiamenti da parte dei banditi, si rivolgono ad un gruppo di samurai che possa proteggerli. I guerrieri, dalle personalità molto diverse ma accomunati dal forte onore, accettano l’incarico ritrovandosi fianco a fianco ad affrontare le scorribande.
In proiezione dal:
16/08/2025
Nei cinema:
- Astra
Diamanti

Genere: DRAMMATICO
Regia: Ferzan Ozpetek
Cast: Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Sara Bosi, Loredana Cannata, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo, Nicole Grimaudo, Milena Mancini, Paola Minaccioni, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Vanessa Scalera, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Giselda Volodi, Milena Vukotic, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Vinicio Marchioni, Valerio Morigi, Edoardo Purgatori, Carmine Recano
Durata: 1:40

Diamanti, film diretto da Ferzan Özpetek, vede un regista convocare quelle che sono le sue interpreti preferite, ovvero le attrici con cui ha lavorato maggiormente o che ha finito per amare. Il cineasta ha intenzione di realizzare un film sulle donne, non rivelando altri particolari sul suo progetto. Una volta radunate le artiste, inizia a osservarle, a studiarle e a farsi ispirare da loro, finendo con la mente in un'altra epoca, nel passato, dove l'aria è riempita dal rumore delle macchine da cucire in un luogo affollato da sole donne, che qui vivono, lavorano e gestiscono il tutto.In questa sartoria cinematografica con a capo due donne, gli uomini ricoprono solo piccoli ruoli marginali e il cinema che prevale è ovviamente quello da più lavoro, ossia il cinema di costume. Una racconto che incontra tante storie, ricche di passione, ma anche di ansie, di assenze stanzianti e soliti dune e al contempo di legami indissolubili, mentre realtà e finzione si mescolano così come le vite delle attrici e quelle dei loro personaggi.
In proiezione dal:
17/08/2025
Nei cinema:
- Chiardiluna
Breve storia di una famiglia

Genere: Drammatico
Regia: Lin Jianjie
Cast: Zu Feng, Guo Keyu, Sun Xilun, Lin Muran
Durata: 1:39

Wei, figlio unico di buona famiglia e Shuo, taciturno e perspicace sviluppano una forte intesa dopo alcuni problemi a scuola. Dopo poco tempo i genitori di Wei, due persone distinte, conoscono il suo nuovo enigmatico amico invitandolo a trascorrere più tempo in casa loro capendo il suo trascorso difficile. Ambientandosi sempre di più, Shuo scoprira che la vita apparentemente felice della famiglia cela segreti pronti a venire a galla non appena accade un grosso imprevisto…
In proiezione oggi:
- Astra
L'orchestra stonata

Genere: Commedia
Regia: Emmanuel Courcol
Cast: Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin, Sarah Suco, Jacques Bonnaffé, Clémence Massart-Weit
Durata: 1:43

Celebre direttore d'orchestra, il quarantenne Thibaut scopre di essere malato di leucemia e di avere bisogno di un donatore di midollo osseo. Facendo indagini sulla compatibilità dei familiari viene a sapere di essere stato adottato e di avere un fratello di sangue, Jimmy, più giovane e proveniente dal nord della Francia. Diversi per carattere ed estrazione sociale, i due impareranno a conoscersi e a volersi bene, uniti dalla passione per la musica. E quando Thibaut scopre che Jimmy ha l'orecchio assoluto, lo spinge a diventare il direttore della banda musicale nella quale suona il trombone...
In proiezione dal:
20/08/2025
Nei cinema:
- Manifattura
Napoli - New York

Genere: DRAMMATICO
Regia: Gabriele Salvatores
Cast: Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra, Anna Ammirati, Omar Benson Miller
Durata: 2:01

Nell'immediato dopoguerra, tra le macerie di una Napoli piegata dalla miseria, i piccoli Carmine e Celestina tentano di sopravvivere come possono, aiutandosi a vicenda. Una notte, s'imbarcano come clandestini su una nave diretta a New York per andare a vivere con la sorella di Celestina emigrata anni prima. I due bambini si uniscono ai tanti emigranti italiani in cerca di fortuna in America e sbarcano in una metropoli sconosciuta, che dopo numerose peripezie, impareranno a chiamare casa.
Tratto da una sceneggiatura di Federico Fellini e Tullio Pinelli, ritrovata nel 2006, è il primo film napoletano di Gabriele Salvatores, che dice di essersi ispirato alla memoria della sua famiglia. Sarà parlato in napoletano stretto e, almeno stando alle dichiarazioni del regista, sarà senza sottotitoli. Nel cast anche Francesco Favino, di nuovo in un ruolo nautico negli anni Quaranta come in Comandante.
In proiezione oggi:
- Arena Grotta
Anora (VOS)

Genere: COMMEDIA, DRAMMATICO, ROMANCE
Regia: Sean Baker
Cast: Karren Karagulian, Mikey Madison, Vache Tovmasyan
Durata: 2:19

Anora, una giovane prostituta di Brooklyn, ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca. Quando la notizia arriva in Russia, la sua favola è minacciata: i genitori partono per New York per far annullare il matrimonio.
In proiezione dal:
17/08/2025
Nei cinema:
- Manifattura
Il Maestro Che Promise Il Mare

Genere: Biografico
Regia: Patricia Font
Cast: Enric Auquer, Laia Costa, Luisa Gavasa, Milo Taboada, Ramon Agirre
Durata: 1:45

Nel 1935, il maestro Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in un piccolo villaggio nella provincia di Burgos, in Spagna. Qui il giovane maestro instaura un intenso legame con i suoi studenti, bambini tra i sei e i dodici anni, ai quali fa una promessa: portarli a vedere il mare per la prima volta nella loro vita. Ma i metodi di insegnamento innovativi del maestro non incontrano il consenso del governo di allora, che inizia una dura opposizione nei confronti dell’insegnante e dei suoi ideali. 75 anni dopo, la nipote di uno di quegli alunni, ricostruisce la meravigliosa storia vera nascosta dietro la promessa del maestro. Una storia di coraggio, dedizione e resistenza che rischiava di rimanere sepolta dalle ombre del regime franchista.
In proiezione dal:
19/08/2025
Nei cinema:
- Chiardiluna
Il sale della terra (VOS)

Genere: Biografico, Documentario
Regia: Wim Wenders
Cast:
Durata: 1:40

Da quarant'anni Salgado attraversa i continenti sulle tracce di un'umanit
In proiezione dal:
19/08/2025
Nei cinema:
- Manifattura
Il tempo che ci rimane

Genere: Drammatico
Regia: Elia Suleiman
Cast: Elia Suleiman, Saleh Bakri, Samar Qudha Tanus, Shafika Bajjali, Tarik Kopty
Durata: 1:45

Una riflessione in quattro parti sulla storia degli arabi palestinesi a partire dal 1948, anno della proclamazione dello Stato di Israele, sino ai giorni nostri. Viene raccontata attraverso episodi comici o tragici della vita di tutti i giorni ed è ispirata ai racconti del padre del regista, che partecipò alla prima resistenza, alle lettere della madre e ai ricordi del regista stesso che è in parte anche protagonista del film.
In proiezione dal:
17/08/2025
Nei cinema:
- Astra