La restanza Genere: Documentario Regia: Francesco Tomè Cast: Durata: 0:54 Un racconto del fenomeno antropologico della Restanza: cioè di coloro che decidono di rimanere o scelgono di trasferirsi dalla città in territori complessi. L’obiettivo del progetto è stato quello di raccontare attraverso alcune interviste, i volti, i lavori, gli sguardi degli abitanti delle terre alte della Toscana e dell’Emilia Romagna , in particolare delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano. A livello antropologico è interessante notare che mentre nella realtà delle Alpi stiamo assistendo, anno dopo anno, da parte delle giovani generazioni, ad un ripopolamento della montagna, questo fenomeno non si è ancora realizzato nei territori delle Terre alte toscane, dove ancora non sono solide le basi per una nuova rinascita, fondamentale per tornare a dare valore al patrimonio che i “restanti” difendono e tengono vivo, ma che presto potrà scomparire se non vi sarà un cambiamento culturale.
|
In proiezione dal: 12/05/2025 Nei cinema: Astra |
Il quadro rubato Genere: Drammatico Regia: Pascal Bonitzer Cast: Alex Lutz, Léa Drucker, Nora Hamzawi, Louise Chevillotte, Arcadi Radeff Durata: 1:31 L’apprezzato esperto d’arte moderna André Masson riceve una lettera che lo avvisa del ritrovamento nella casa di un operaio di un quadro di Egon Schiele trafugato dai nazisti. Insospettito dal messaggio, l’uomo si reca ad esaminare l’opera che si rivela essere autentica, rappresentando sia un’occasione che un rischio per il futuro della sua carriera.
|
In proiezione dal: 10/05/2025 Nei cinema: Astra |
L'Isola Degli Idealisti Genere: DRAMMA, MISTERO Regia: Elisabetta Sgarbi Cast: Elena Radonicich, Michela Cescon, Mimmo Borrelli, Renato Carpentieri, Tommaso Ragno Durata: 1:52 È una fredda notte di gennaio, quando due giovani ladri in fuga, Beatrice Navi e Guido Cenere, approdano su un’isola, vengono sorpresi dal guardiano e condotti al cospetto dei proprietari della sontuosa "Villa delle Ginestre”. Nella Villa vive la strana famiglia Reffi. Antonio, il capofamiglia, è un ex Direttore d’Orchestra che guarda con ironia la vita, soprattutto quella dei suoi due inquieti figli: Carla e Celestino. Nella Villa ci sono anche una indecifrabile governante, Jole, e suo marito Vittorio, segretario di Carla. Celestino Reffi propone un patto ai due ragazzi in fuga da non si sa esattamente cosa: lui non li denuncerà e li nasconderà al Commissario Carrua che è sulle loro tracce, ma loro seguiranno una sorta di “corso di educazione”. Celestino “è certo di potergli cambiare la vita.” Ma sarà l’arrivo dei due ragazzi a cambiare, per sempre, la vita di tutti, in quella Villa sospesa tra acqua e nebbie.
|
In proiezione oggi: - Adriano |
The Legend Of Ochi Genere: FANTASY, AVVENTURA, FAMIGLIA Regia: Isaiah Saxon Cast: Helena Zengel, Finn Wolfhard, Willem Dafoe, Emily Watson, Razvan Stoica Durata: 1:35 L’adolescente Yuri, cresciuta in un remoto villaggio sperduto tra i boschi e le montagne, è stata da sempre istruita a non uscire dopo il tramonto e a temere gli Ochi, misteriose e imponenti creature della foresta. Ma quando entra in contatto con un cucciolo di Ochi smarrito, per riportalo alla sua famiglia decide di imbarcarsi con lui in un viaggio indimenticabile e sorprendente che le cambierà per sempre la vita.
Isaiah Saxon firma il suo esordio alla regia con un fantasy epico e di grande potenza visiva che omaggia il cinema di Spielberg, un’avventura per tutta la famiglia – tra E.T., I Gremlins e I Goonies – con Willem Dafoe, il protagonista di Stranger Things Finn Wolfhard, Emily Watson e la rivelazione Helena Zengel, già candidata al Golden Globe come miglior attrice non protagonista per Notizie dal mondo. |
In proiezione oggi: - Adriano - Fiamma - Grotta |
Flight Risk - Trappola Ad Alta Quota Genere: AZIONE, THRILLER Regia: Mel Gibson Cast: Leah Remini, Maaz Ali, Mark Wahlberg, Michelle Dockery, Topher Grace Durata: 1:31 Nel cuore gelido dell'Alaska, un pilota (Mark Wahlberg) accetta l’incarico di trasportare un agente federale (Michelle Dockery) e il suo prigioniero (Topher Grace). Ma quando il viaggio prende una piega mortale, il pericolo non viene solo dall'esterno. Mentre il ghiaccio si stringe attorno a loro, la lotta per la sopravvivenza inizia... e il vero nemico potrebbe essere già a bordo.
|
In proiezione oggi: - Grotta - Marconi |
Cuore Selvaggio - 35° Anniversario Genere: CRIME, ROMANCE, THRILLER Regia: David Lynch Cast: Diane Ladd, Harry Dean Stanton, Laura Dern, Nicolas Cage, Willem Dafoe Durata: 2:05 Da un romanzo di Barry Gifford. Sailor, in libertà vigilata, e Lula, scappata di casa, si amano follemente e tentano di raggiungere il Texas. Thriller d'inseguimento che ha cadenze di film nero, modi di un film di strada ed eccessi di violenza da melodramma gotico. Lynch connota la sua storia maledetta del profondo Sud con una dimensione ironica e parodistica che ne rovescia il senso e ne rivela la vera natura di favola comica, nel significato “basso” della parola, ma anche vicino al fumetto, quella di due innamorati che attraversano un mondo atroce dal cuore selvaggio. Anche quando apparentemente s'accomoda alle leggi di un genere, Lynch rimane un visionario impressionista e grottesco che guarda all'America di oggi con occhio impietoso. Palma d'oro a Cannes.
|
In proiezione dal: 12/05/2025 Nei cinema: - Fiorella - Cabiria - Principe - Principe |
Cuore Selvaggio (VOS) Genere: Drammatico Regia: David Lynch Cast: Diane Ladd, Harry Dean Stanton, Laura Dern, Nicolas Cage, Willem Dafoe Durata: 2:05 Da un romanzo di Barry Gifford. Sailor, in libertà vigilata, e Lula, scappata di casa, si amano follemente e tentano di raggiungere il Texas. Thriller d'inseguimento che ha cadenze di film nero, modi di un film di strada ed eccessi di violenza da melodramma gotico. Lynch connota la sua storia maledetta del profondo Sud con una dimensione ironica e parodistica che ne rovescia il senso e ne rivela la vera natura di favola comica, nel significato “basso” della parola, ma anche vicino al fumetto, quella di due innamorati che attraversano un mondo atroce dal cuore selvaggio. Anche quando apparentemente s'accomoda alle leggi di un genere, Lynch rimane un visionario impressionista e grottesco che guarda all'America di oggi con occhio impietoso. Palma d'oro a Cannes.
|
In proiezione dal: 12/05/2025 Nei cinema: - Grotta - Principe |
Bird (VOS) Genere: DRAMMA, FANTASY Regia: Andrea Arnold Cast: Nykiya Adams, Franz Rogowski, Barry Keoghan, Jason Buda, Jasmine Jobson Durata: 1:59 Bailey (Nykiya Adams) ha 12 anni e vive in una casa occupata abusivamente nel nord del Kent con il giovanissimo padre Bug (Barry Keoghan), uno scapestrato circondato da amici senza prospettive, il fratello Hunter (Jason Buda) e Kaleygh (Frankie Box), la nuova fiamma del padre. E’ una ragazza sensibile e ribelle, che passa il proprio tempo con i giovani teppisti della zona o, più spesso, da sola; la sua vita cambia quando incontra Bird (Franz Rogowski), misterioso vagabondo alla ricerca dei genitori, con cui stringe una profonda amicizia.
|
In proiezione dal: 11/05/2025 Nei cinema: - Grotta |
Le Devianze Genere: ATTUALITA' Regia: mario mariani Cast: sergio forconi,lorenzo andreaggi.massimo loppa Durata: 1:30 |
In proiezione dal: 13/05/2025 Nei cinema: - Principe |
The art of Disobedience Genere: Documentario Regia: Ge co Cast: Pietro Maiozzi, Valerio Bindi, Bol, Naps, Tuff, Syla, Breezy G, Cros, Domiziana Febbi, Domenico Melillo, Maria Egizia Fiaschetti, Valerio Mattioli Durata: 1:22 Un viaggio adrenalinico nel mondo del graffiti writing attraverso lo sguardo di Geco, uno dei writer più noti e controversi d’Europa. Ostinato e inconfondibile, ha trasformato i muri in manifesti di libertà e disobbedienza. Tra immagini inedite e riprese spettacolari, il film ripercorre la caccia all’uomo seguita alla sua identificazione a Roma nel 2020, scatenando un acceso dibattito sul confine tra arte e degrado. Un’esplorazione potente del potere sovversivo dell’arte e del significato stesso di libertà.
|
In proiezione dal: 11/05/2025 Nei cinema: - Astra |
Bird Genere: DRAMMA, FANTASY Regia: Andrea Arnold Cast: Nykiya Adams, Franz Rogowski, Barry Keoghan, Jason Buda, Jasmine Jobson Durata: 1:59 Bailey (Nykiya Adams) ha 12 anni e vive in una casa occupata abusivamente nel nord del Kent con il giovanissimo padre Bug (Barry Keoghan), uno scapestrato circondato da amici senza prospettive, il fratello Hunter (Jason Buda) e Kaleygh (Frankie Box), la nuova fiamma del padre. E’ una ragazza sensibile e ribelle, che passa il proprio tempo con i giovani teppisti della zona o, più spesso, da sola; la sua vita cambia quando incontra Bird (Franz Rogowski), misterioso vagabondo alla ricerca dei genitori, con cui stringe una profonda amicizia.
|
In proiezione oggi: - Fiorella - Cabiria - Grotta |
Il codice del bosco Genere: Documentario Regia: Alessandro Bernard, Paolo Ceretto Cast: Alessandro Chiolerio, Monica Gagliano Durata: 1:33 Nel cuore di una foresta devastata dall’uragano Vaia, due scienziati visionari cercano di sintonizzarsi con apparecchiature innovative con una natura ferita per decifrarne il suo linguaggio. Il fisico Alessandro Chiolerio utilizza la tecnologia per captare i segnali elettrici delle piante, mentre l’ecologa Monica Gagliano esplora le comunicazioni segrete tra gli esseri vegetali ispirandosi alle antiche conoscenze indigene.
|
In proiezione oggi: - Astra |
Silent Trilogy Genere: Drammatico, commedia, sperimentale Regia: Juho Kuosmanen Cast: Juha Hurme, Seppo Mattila, Jaana Paananen Durata: 1:00 Alla base di questa trilogia muta ideata dal regista finlandese Juho Kuosmanen (già regista di Scompartimento nr.6) e ambientata nella sua città natale Kokkola c’è l’idea una performance cinematografica in cui tutti i suoni vengono creati dal vivo mentre il film scorre sullo schermo. Il primo atto racconta la storia di un vedovo che, dopo aver perso tutto, decide di liberarsi dei suoi beni e di trasferirsi in Svezia. Segue una rilettura ironica a un secolo di distanza del primo film perduto finlandese e una favola sci-fi costruita con scenografie artigianali su una ipotetica fine del mondo. I protagonisti sono gli ultimi, i poveri, gli emarginati, i disadattati, gli “strani” (in un mondo più strano e disadattato di loro), ma soprattutto la loro voglia di vivere nonostante tutto, con la leggerezza e la naturalezza di chi non ha nulla da perdere.
|
In proiezione dal: 10/05/2025 Nei cinema: - Astra |
CHIUSO PER LAVORI Genere: Regia: Cast: Durata: 0:00 |
In proiezione oggi: - Flora |
Black Bag - Doppio Gioco (VOS) Genere: DRAMMATICO, THRILLER Regia: Steven Soderbergh Cast: Cate Blanchett, Marisa Abela, Michael Fassbender, Naomie Harris, Tom Burke Durata: 1:34 Dal regista Steven Soderbergh, Black Bag: Doppio Gioco è un avvincente spy drama che racconta la storia dei leggendari agenti segreti George Woodhouse e della sua amata moglie Kathryn. Quando lei viene sospettata di tradire la nazione, George si trova ad affrontare la prova definitiva: la fedeltà al suo matrimonio o al suo paese.
|
In proiezione oggi: - Grotta |
Ritrovarsi A Tokyo Genere: DRAMMA, COMMEDIA Regia: Guillaume Senez Cast: Romain Duris, Mei Cirne-Masuki, Judith Chemla, Tsuyu Shimizu, ???? Durata: 1:38 Ogni giorno Jay percorre Tokyo in lungo e in largo a bordo del suo taxi alla ricerca di sua figlia Lily. Nei 9 anni trascorsi da quando si è separato dalla moglie, non è mai riuscito ad ottenere la custodia di sua figlia. Avendo rinunciato alla speranza di rivederla, sta per tornare in Francia quando Lily salta sul suo taxi. Ma lei non lo riconosce.
|
In proiezione oggi: - Portico |
Ho Visto Un Re Genere: COMMEDIA, STORIA Regia: Giorgia Farina Cast: Edoardo Pesce, Sara Serraiocco, Gabriel Gougsa, Marco Fiore, Lino Musella Durata: 1:40 Nel 1936, mentre l’Italia si inebria della vittoria in Etiopia, un evento eccezionale sconvolge la placida routine di una piccola città della provincia italiana:
un Principe africano catturato e tenuto prigioniero in una voliera nel giardino del Podestà attira gli sguardi increduli degli abitanti. Solo per Emilio non è un selvaggio esotico da guardare con sospetto o curiosità, ma è Sandokan, e sarà il suo eroe. Quella del piccolo Emilio e del Ras etiope è una storia realmente accaduta. |
In proiezione oggi: - Fiamma - Fiamma |
Pink Floyd At Pompeii - Mcmlxxii Genere: MUSICA, DOCUMENTARIO Regia: Adrian Maben Cast: David Gilmour, Nick Mason, Richard Wright, Roger Waters Durata: 1:25 Nel 1971 i Pink Floyd, in rampa di lancio verso la consacrazione mondiale, furono la prima band a suonare a Pompei. Quel live diventò un leggendario film e un disco live imperdibile, due imprescindibili oggetti di culto che oggi rivivono!
Dal 24 al 30 aprile PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII, l’epocale film concerto del 1972 diretto da Adrian Maben, torna nei cinema. In Italia la distribuzione nelle sale è un’esclusiva Nexo Studios e le prevendite apriranno a partire dal 5 marzo. Trafalgar Releasing e Sony Music Vision distribuiranno il film concerto in cinema selezionati e IMAX a livello internazionale. Il 2 maggio uscirà per la prima volta come album live completo PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII (Legacy Recording / Sony Music). Nel tempo, infatti, sono uscite varie registrazioni e pillole dell’iconico concerto, ma mai una versione completa ufficiale e mai in Dolby Atmos e vinile. PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII sarà disponibile in versione rimasterizzata su CD, Audio Digitale, in Dolby Atmos e in vinile. Disponibile il pre-order. Rimasterizzato digitalmente in 4K dalla pellicola originale in 35 mm, con audio restaurato e mixato da Steven Wilson, il film PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII arriva sul grande schermo proponendo la versione definitiva di questo pioneristico capolavoro. Per dare un primo sguardo ai filmati e all’audio appena restaurati, è possibile vedere il video della performance di “Echoes” a Pompei. Il film documenta ciò che i Pink Floyd facevano prima di diventare dei giganti delle classifiche su entrambe le sponde dell’Atlantico, dove la loro musica è tuttora celebrata. Ambientato tra le rovine dell’antico anfiteatro romano di Pompei, questo film unico e coinvolgente riprende i Pink Floyd mentre eseguono un concerto intimo e senza pubblico. Girato nell’ottobre del 1971, Pink Floyd At Pompeii è stato il primo concerto dal vivo tenutosi a Pompei e contiene i brani fondamentali “Echoes”, “A Saucerful of Secrets” e “One of These Days”. Le immagini dell’anfiteatro, catturate sia di giorno sia di notte, amplificano la magia della performance. Il film include inoltre rari filmati dietro le quinte dell’inizio della lavorazione di The Dark Side of the Moon negli Abbey Road Studios. Nick Mason ha dichiarato: «Pink Floyd: Live At Pompeii è un documento raro e unico della band che si esibisce dal vivo nel periodo precedente a The Dark Side Of The Moon». Il film è stato meticolosamente restaurato, fotogramma per fotogramma, a partire dal negativo originale da 35 mm, scoperto in cinque barattoli etichettati in modo dubbio negli archivi dei Pink Floyd. Questa svolta epocale ha portato alla luce la stessa pellicola che è passata attraverso le cineprese durante quei giorni afosi tra le rovine di Pompei, più di 50 anni fa. Guidato da Lana Topham, direttore del restauro dei Pink Floyd, il team aveva il compito di preservare l’integrità e la bellezza dell’immagine originale. Il film è stato scansionato in 4K utilizzando tecniche avanzate per garantire la massima nitidezza dei dettagli. I colori sono stati esaltati e ogni fotogramma è stato meticolosamente rivisto e riparato, mantenendo un aspetto naturale e vivido con aggiustamenti minimi della grana. «Dal 1994 ho cercato le sfuggenti riprese originali di Pink Floyd At Pompeii, quindi il recente ritrovamento del negativo originale da 35 mm del 1972 è stato un momento molto speciale – ha affermato Lana Topham, Direttore del restauro dei Pink Floyd – La nuova versione restaurata presenta il primo montaggio completo di 90 minuti, combinando il montaggio sorgente di 60 minuti della performance con i segmenti aggiuntivi del documentario degli Abbey Road Studios di poco successivo». |
In proiezione dal: 11/05/2025 Nei cinema: - Portico |
Malamore Genere: DRAMMA, ROMANCE Regia: Francesca Schirru Cast: Giulia Schiavo, Simone Susinna, Antonella Carone, Antonio Orlando, Simon Grechi Durata: 1:48 Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna), sposato a sua volta con la capoclan Carmela (Antonella Carone). Quando la ragazza incontra Giulio (Simon Grechi), il nuovo insegnante di equitazione del maneggio che frequenta, trova la forza di troncare questa relazione tossica. Nunzio, in attesa di uscire dal carcere da dove continua a gestire i suoi business e traffici illeciti, invia il suo sgherro Michele (Antonio Orlando), amico d’infanzia di Mary, per metterla in guardia e cercare di farle cambiare idea. Ma Mary vuole finalmente sentirsi ‘libera’ e decide di andare via per qualche giorno. La sua partenza ferirà l’orgoglio di Nunzio, che uscito finalmente di galera potrà dare sfogo a tutta la sua ira, in un mondo corrotto dove i veri elementi sovversivi sembrano essere l’amore e l’amicizia.
|
In proiezione oggi: - Grotta - Principe |
Una Figlia Genere: DRAMMA Regia: Ivano De Matteo Cast: Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon, Thony, Antonio Fornari Durata: 1:43 Pietro è un uomo di mezza età con un grande dolore alle spalle: la morte di sua moglie che lo ha lasciato solo con la loro figlia. Non ha avuto tempo per il dolore perché ha dovuto occuparsi di lei crescendola con amore e dedizione in un rapporto esclusivo, totalizzante, in cui uno curava le ferite dell’altro attraverso le proprie. Quando, dopo qualche anno, proverà a rifarsi una vita con una nuova compagna, non tutto andrà come sognato: la reazione di sua figlia sarà esplosiva e Pietro sarà messo a dura prova. Si ritroverà a lottare tra rabbia e istinto paterno: quanto le può perdonare? Quanto è più forte l’amore della ragione?
|
In proiezione oggi: - Portico |
Thunderbolts* Genere: AVVENTURA, AZIONE, FANTASCIENZA Regia: Jake Schreier Cast: Florence Pugh, Lewis Pullman, Olga Kurylenko, Sebastian Stan, Wyatt Russell Durata: 1:58 Anche quando hanno affrontato i peggiori pericoli dell'universo, gli Avengers sono sempre stati una forza di speranza, dei benefattori che potevano fare questo tutto il giorno. Ma una cosa è certa: i Thunderbolts non sono gli Avengers. Il prossimo film dell'MCU riunisce un team nuovo di zecca, non di supereroi dai colori primari, ma di disadattati e misantropi. C'è la Yelena Belova di Florence Pugh, un'assassina Vedova Nera con una vena sarcastica; il Bucky Barnes di Sebastian Stan, ex agente dormiente cyborg russo; l'anti-Cap in disgrazia di Wyatt Russell, John Walker; la nemica mutafase Ghost di Hannah John-Kamen; il soldato sovietico Red Guardian di David Harbour; la Taskmaster, che sa imitare a meraviglia. E il misterioso jolly di Lewis Pullman, “Bob”. Idealmente, non è l'equipaggio che scegliereste per salvare il mondo.
|
In proiezione oggi: - Fiamma - Grotta - Marconi |
Black Bag - Doppio Gioco Genere: DRAMMA, THRILLER Regia: Steven Soderbergh Cast: Cate Blanchett, Marisa Abela, Michael Fassbender, Naomie Harris, Tom Burke Durata: 1:33 Dal regista Steven Soderbergh, Black Bag: Doppio Gioco è un avvincente spy drama che racconta la storia dei leggendari agenti segreti George Woodhouse e della sua amata moglie Kathryn. Quando lei viene sospettata di tradire la nazione, George si trova ad affrontare la prova definitiva: la fedeltà al suo matrimonio o al suo paese.
|
In proiezione oggi: - Fiorella - Cabiria - Grotta - Principe |
La gazza ladra Genere: Commedia Regia: Robert Guédiguian Cast: Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Grégoire Leprince-Ringuet Durata: 1:41 Maria ama le ostriche, la musica classica e il suo nipotino, che dimostra un talento precoce per il pianoforte. Decisa a farne un pianista ad ogni costo, ha noleggiato un piano verticale e assoldato il maestro migliore di Marsiglia per dargli lezioni private. Ma Maria non ha i mezzi per sostenere queste spese e come la "gazza" di Rossini ruba la vita che luccica e fa la cresta sulla spesa dei suoi clienti, persone anziane di cui si occupa amorevolmente. Questa sua devozione la spinge però un po' troppo lontana, qualcuno scopre i suoi giochi, ma sotto il sole di L'Estaque qualcuno la ama e la solleva dai guai.
|
In proiezione oggi: - Adriano - Cabiria |
Queer Genere: DRAMMATICO Regia: Luca Guadagnino Cast: Daniel Craig, Drew Starkey, Henry Zaga, Jason Schwartzman, Lesley Manville Durata: 2:31 È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei cinquanta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, gli mostra per la prima volta la possibilità di stabilire finalmente una connessione intima con qualcuno.
|
In proiezione oggi: - Fiorella |
Sotto Le Foglie Genere: DRAMMA, THRILLER, COMMEDIA Regia: François Ozon Cast: Hélène Vincent, Josiane Balasko, Ludivine Sagnier, Pierre Lottin, Vincent Colombe Durata: 1:44 La premurosa nonna Michelle (Hélène Vincent) vive la sua tranquilla pensione in un piccolo villaggio della Borgogna, vicino alla migliore amica Marie-Claude (Josiane Balasko). Michelle non vede l’ora di trascorrere l’estate con il nipote Lucas, ma quando sua figlia Valérie (Ludivine Sagnier) e Lucas arrivano a casa le cose iniziano a prendere una strana piega e nulla sembra andare per il verso giusto: Valérie mangia dei funghi velenosi raccolti da Michelle e il ritorno di Vincent (Pierre Lottin), il figlio di Marie-Claude appena uscito di prigione, sembra sconvolgere ulteriormente gli equilibri...
|
In proiezione oggi: - Fiorella |
San Damiano Genere: Documentario Regia: Gregorio Sassoli, Alejandro Cifuentes Cast: Durata: 1:26 Damiano (35 anni), fuggito dall'ospedale psichiatrico di Breslavia, in Polonia, è arrivato a Roma alla ricerca di una nuova vita e, senza un soldo in tasca, si è immerso nel brulicante mondo che bazzica intorno alla stazione Termini. Rifiutandosi di vivere come un senzatetto, ha trovato rifugio in una torre sulle antiche mura romane e ha cominciato a frequentare la determinata Sofia.
Un documentario senza filtri che ci immerge in un microcosmo che chiunque sia passato dalla stazione Termini di Roma ha sicuramente sfiorato magari voltando lo sguardo.
|
In proiezione dal: 10/05/2025 Nei cinema: - Astra |
Un Film Minecraft Genere: AVVENTURA, COMMEDIA, FAMIGLIA, FANTASY Regia: Jared Hess Cast: Jack Black, Jason Momoa, Emma Myers, Danielle Brooks, Sebastian Eugene Hansen Durata: 1:40 Benvenuti nel mondo di Minecraft, dove la creatività non serve solo a costruire, ma è essenziale per la sopravvivenza! Quattro improvvisati avventurieri – Garrett “The Garbage Man” Garrison (Momoa), Henry (Hansen), Natalie (Myers) e Dawn (Brooks) – sono alle prese con problemi quotidiani quando vengono improvvisamente trascinati, attraverso un misterioso portale, nell’Overworld: un bizzarro paese delle meraviglie cubico dove regna l’immaginazione. Per far ritorno a casa, dovranno imparare a padroneggiare questo mondo (e proteggerlo dalla minaccia di Piglins e Zombie) mentre intraprendono una magica missione affiancati da un esperto e inaspettato ‘costruttore’ del posto, Steve (Black). L’avventura metterà alla prova tutti e cinque, sfidandoli a essere coraggiosi e a ritrovare le qualità che rendono ciascuno di loro unico e creativo… le stesse abilità di cui hanno bisogno per tornare a vivere nel mondo reale.
|
In proiezione oggi: - Marconi |
Oh, Canada-I tradimenti Genere: Drammatico Regia: Paul Schrader Cast: Richard Gere, Jacob Elordi, Uma Thurman, Michael Imperioli, Kristine Froseth Durata: 1:34 Leonard Fife (Richard Gere) è un noto e apprezzato documentarista che alla fine dei suoi giorni decide di raccontare la sua vita, senza filtri, durante un’intervista. Come regista ha molto di cui essere fiero ma la fuga in Canada, la diserzione durante la guerra del Vietnam e alcune relazioni passate nascondono scomode verità. Adattamento del libro I tradimenti (Einaudi 2022) di Russell Banks, la complicata storia del protagonista si confronta con le decisioni personali e politiche che hanno affrontato molti americani nei difficili anni ’60 e che oggi, in qualche modo, tornano d’attualità.
|
In proiezione dal: 14/05/2025 Nei cinema: - Astra |
Conclave Genere: DRAMMA, MISTERO, THRILLER Regia: Edward Berger Cast: Isabella Rossellini, John Lithgow, Lucian Msamati, Ralph Fiennes, Stanley Tucci Durata: 1:59 Dal regista premio Oscar Edward Berger (Niente di nuovo sul fronte occidentale), CONCLAVE ci porta nel cuore di uno degli eventi più misteriosi e segreti del mondo: l'elezione di un nuovo Papa. Dopo la morte improvvisa dell’amato e compianto Papa, il Cardinale Lawrence (Ralph Fiennes) è incaricato di dirigere questo delicato processo. Una volta che i leader più potenti della Chiesa Cattolica si riuniscono e si chiudono nelle segrete sale del Vaticano, Lawrence si ritrova intrappolato in una rete di intrighi, tradimenti e giochi di potere. Un oscuro segreto viene alla luce, minacciando di scuotere le fondamenta stesse della Chiesa.
|
In proiezione oggi: - Marconi |