Taxi driver Genere: Drammatico Regia: Martin Scorsese Cast: Jodie Foster, Robert De Niro, Cybill Shepherd, Peter Boyle, Harvey Keitel Durata: 1:53 Travis è un reduce della guerra del Vietnam alienato dalla società e che soffre di insonnia, condizione che lo porta a fare il lavoro di tassista. L'uomo passa le sue giornate nel suo appartamento e il tempo libero nei cinema a luci rosse, mentre la notte si immerge nello squallore di una New York in fermento per la campagna elettorale. Proprio nell’ufficio di uno dei candidati lavora Betsy, una donna che ha conosciuto e vorrebbe conquistare.
|
In proiezione oggi: - Portico - Principe |
The last rave-A free party story Genere: Documentario Regia: Alessandro Ruggeri Cast: Durata: 0:53 Attraverso immagini di repertorio ed interviste inedite ai protagonisti di oggi e di ieri del mondo dei rave, il documentario analizza l'impatto che questo fenomeno ha avuto sulla società contemporanea. Con un racconto che unisce le diverse esperienze di questo grande movimento giovanile, il film ci immerge nel mondo dei cosiddetti "free party", mostrando l'evoluzione di quella che si può considerare l'ultima importante espressione artistica e culturale spontanea del Novecento.
|
In proiezione oggi: - Astra |
E Poi Si Vede Genere: COMMEDIA Regia: Giovanni Calvaruso Cast: Donatella Finocchiaro, Ester Pantano, Fabrizio Sansone, Federico Sansone, Paola Minaccioni Durata: 1:37 Tre case, tre ragazzi, lo stesso obiettivo: vincere il concorso per un posto da impiegato nell’ufficio legale del Comune. Federico, laureato in giurisprudenza, ma solo per compiacere il padre consigliere, spera in una sua raccomandazione; Fabrizio, avvocato sulla carta ma non praticante nella vita, tenta di superare l’ennesima prova statale e Luca che da quando è nato ha avuto sempre la strada spianata. Solo per uno di loro si realizzerà il sogno di una vita, fin quando le cose non prenderanno una piega inaspettata.
|
In proiezione oggi: - Marconi |
Pino Genere: EVENTO, DOCUMENTARIO Regia: Francesco Lettieri Cast: Pino Daniele, Rosario Fiorello, Eros Ramazzotti, Zucchero, Jovanotti Durata: 1:31 Pino Daniele è stato tante cose. Un cantautore, una rockstar, un’icona pop, ma anche un compagno di banco, un amico sincero, un marito, un padre, un napoletano certo, ma innamorato della Toscana, di Roma e di Milano. Un concentrato di italianità che però fuggiva gli stereotipi e cercava ossigeno nei musicisti di tutto il mondo. Questo documentario è il tentativo di raccontare tutto questo, partendo dalla sua musica, dalle sue canzoni, dai suoi esperimenti, fino ad arrivare a un inedito nascosto. Il film è un’immersione verticale nella vita di Pino, testimoniata in audio dalle voci di chi lo ha amato, ci ha lavorato, suonato, girato il mondo in tour, anche litigato e poi fatto pace. L’architrave narrativa è una linea del presente che vede protagonista Federico Vacalebre, giornalista e critico musicale, che si mette alla ricerca di quello che resta di Pino e si rende conto che forse non se n’è mai andato.
Oltre alle interviste e alle voci di chi lo ha accompagnato nella sua vita e nella sua carriera, ci sono i videoclip dei grandi successi di Pino ambientati nella Napoli di oggi, perché i protagonisti dei suoi testi camminano ancora per i vicoli di Napoli, con le loro imperfezioni e le loro ossessioni. E le canzoni di Pino sono ancora in grado di raccontarli, di raccontare la Napoli del presente e di quello che diventerà. |
In proiezione oggi: - Fiorella - Grotta |
Le Assaggiatrici Genere: DRAMMA, STORIA Regia: Silvio Soldini Cast: Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Emma Falck, Olga von Luckwald Durata: 2:03 Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno.
Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti. Rosa, la berlinese, fatica a farsi accettare. Ma quando finalmente vince la diffidenza verso di lei, accade qualcosa che la farà sentire in colpa. Un ufficiale delle SS, contro ogni razionalità e a dispetto di sé stessa, risveglia in lei l’amore. O forse il semplice bisogno di sentirsi viva, nonostante tutto. Prodotto da Lumière & Co, in associazione con Anteo, in coproduzione con Tarantula e Tellfilm, in collaborazione con Vision Distribution e Sky. Tratto dall’omonimo bestseller di Rosella Postorino, edito da Feltrinelli. |
In proiezione oggi: - Adriano - Cabiria - Grotta - Portico - Principe |
Le Assaggiatrici (VOS) Genere: DRAMMA, STORIA Regia: Silvio Soldini Cast: Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Emma Falck, Olga von Luckwald Durata: 2:03 Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno.
Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti. Rosa, la berlinese, fatica a farsi accettare. Ma quando finalmente vince la diffidenza verso di lei, accade qualcosa che la farà sentire in colpa. Un ufficiale delle SS, contro ogni razionalità e a dispetto di sé stessa, risveglia in lei l’amore. O forse il semplice bisogno di sentirsi viva, nonostante tutto. Prodotto da Lumière & Co, in associazione con Anteo, in coproduzione con Tarantula e Tellfilm, in collaborazione con Vision Distribution e Sky. Tratto dall’omonimo bestseller di Rosella Postorino, edito da Feltrinelli. |
In proiezione oggi: - Adriano - Portico |
The Shrouds (VOS) Genere: Thriller Regia: David Cronenberg Cast: Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce, Sandrine Holt, Al Sapienza. Durata: 1:59 Rimasto vedovo di Becca da quattro anni, Karsh ha faticosamente trovato il modo di elaborare il lutto, benché in maniera peculiare. Grazie ai suoi ingenti mezzi finanziari ha fondato una società, GraveTech, che fabbrica sudari speciali, che permettono di riprendere con videocamere i defunti e di farli osservare post mortem ai congiunti attraverso un dispositivo elettronico. Soprattutto Karsh può così osservare Becca in ogni momento, anche da morta. Così facendo, scopre un'anomalia nelle ossa di Becca, come se queste stessero mutando sottoterra. Nel frattempo il cimitero GraveTech dove è sepolta Becca subisce un atto di vandalismo e di hacking informatico, apparentemente riconducibile a un gruppo di ecoterroristi islandesi. Maury, cognato di Karsh, e Terry, sua ex moglie e sorella di Becca, identica a lei tranne per carattere e acconciatura, pensano che siano coinvolti servizi segreti russi e cinesi, interessati alle potenzialità strategiche offerte dai sistemi GraveTech.
|
In proiezione dal: 01/04/2025 Nei cinema: - Fiorella |
Berlino, estate '42 Genere: Drammatico Regia: Andreas Dresen Cast: Liv Lisa Fries, Johannes Hegemann, Lisa Wagner, Alexander Scheer, Emma Bading Durata: 2:04 Nel 1942, mentre l'esercito tedesco sta già affrontando le prime capitolazioni, a Berlino una giovane assistente medica Hilde Rake entra in un gruppo di oppositori al nazismo poi conosciuto come l'"Orchestra rossa". Qui, in un'oasi di pace e felicità idealmente lontana dall'oppressione del regime, Hilde s'innamora di Hans Coppi e lo sposa. Dopo un'estate passata a fare attività clandestina (per lo più volantinaggio e tentativi di inviare lettere alle forze alleate), Hilde viene arrestata dalla Gestapo e interrogata. In carcere darà alla luce un figlio, e sarà giustiziata poco dopo. Cosa resta del suo esempio?
|
In proiezione oggi: - Astra |
L'albero Genere: Drammatico Regia: Sara Petraglia Cast: Carlotta Gamba, Tecla Insolia, Cristina Pellegrino, Carlo Geltrude, Beatrice Modica Durata: 1:32 C'è un albero che si vede dalla finestra, là in fondo, sopra la ferrovia. E appeso al muro c'è il ritratto di un giovane poeta antico, Giacomo Leopardi, quello del tramonto della luna, degli amori tristi, della giovinezza che fugge di corsa. Bianca ha poco più di vent'anni, dovrebbe frequentare l'università, ha lasciato la casa dei genitori ed è andata a vivere nella casa dalla quale si vede l'albero, insieme ad Angelica, coetanea, amica e amata. Bianca scrive in un quadernetto, va in cerca di cocaina in dei locali rossi e blu, passa il tempo con gli altri amici a chiedersi come mai sono sempre tutti così tristi.
|
In proiezione dal: 02/04/2025 Nei cinema: - Astra |
U.S. Palmese Genere: COMMEDIA Regia: Marco Manetti, Antonio Manetti Cast: Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Claudia Gerini, Lisa Do Couto Texeira Durata: 2:01 A Palmi, una piccola cittadina della Calabria, Don Vincenzo (Rocco Papaleo), geniale agricoltore in pensione, ha un’idea folle per risollevare la squadra di calcio locale: organizzare una bizzarra raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville (Blaise Afonso), giocatore di Serie A, dal pessimo carattere, ma tra i più forti al mondo. Seppure controvoglia, Morville lascerà Milano per trasferirsi a Palmi e provare a risanare la sua immagine. Qui si scontrerà con una realtà fatta di sincerità, che porterà tutti a vivere un’esperienza indimenticabile.
|
In proiezione oggi: - Grotta - Principe |
La Casa Degli Sguardi Genere: DRAMMA Regia: Luca Zingaretti Cast: Gianmarco Franchini, Federico Tocci, Riccardo Lai, Alessio Moneta, Chiara Celotto Durata: 1:49 Marco ha 20 anni e una grande capacità di sentire, avvertire ed empatizzare con il dolore del mondo, scrive poesie, e cerca nell’alcool e nelle droghe “la dimenticanza”, quello stato di incoscienza impenetrabile anche all’angoscia di esistere e di vivere.
Beve tanto Marco, beve troppo. È in fuga dal dolore ma soprattutto da se stesso. Per vivere si deve anestetizzare, dice. È incapace di “stare” nelle cose, a meno che il tasso alcolico del suo sangue non sia altissimo, e si è allontanato da tutti, amici e fidanzata, spaventati dalla sua voglia di distruggersi. Anche il padre, testimone di questo lento suicidio, è incapace di gestire tanta sofferenza ma tenta almeno di “esserci”, la madre è mancata da qualche anno lasciato un grande vuoto… |
In proiezione oggi: - Fiorella - Grotta |
The Breaking Ice Genere: Drammatico Regia: Anthony Chen Cast: Zhou Dongyu, Chuxiao Qu, Haoran Liu Durata: 1:37 Haofeng si reca a Yanji, città al confine tra Cina e Corea del Nord, per presenziare a un matrimonio. Sempre più depresso, medita il suicidio, ma cambia idea quando vede Nana, guida turistica, e decide di salire sul suo bus per unirsi alla comitiva nel tour di Yanji. Nana è incuriosita e affascinata da Haofeng e lo coinvolge nella sua vita privata, del tutto dissimile da quella professionale, in cui frequenta locali notturni in compagnia di Han Xiao. Tra Nana e Xiao la relazione è oltremodo complicata e, con l'aggiunta di Haofeng, diventa un insolito ménage à trois, guidato dalla voglia di stare insieme fino alle ore piccole e soffocare così le rispettive malinconie.
|
In proiezione oggi: - Astra |
Biancaneve (2025) Genere: FAMIGLIA, FANTASY Regia: Marc Webb Cast: Andrew Burnap, Ansu Kabia, Martin Klebba, Rachel Zegler, ?? ???? Durata: 1:46 Una rivisitazione musicale live-action del classico film del 1937. La magica avventura musicale torna alla storia senza tempo con gli amati personaggi Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo e Eolo.
|
In proiezione oggi: - Fiamma - Marconi |
Il Caso Belle Steiner Genere: DRAMMATICO, TRHILLER Regia: Benoît Jacquot Cast: Charlotte Gainsbourg, Guillaume Canet, Kamel Laadaili Durata: 1:38 Il Caso Belle Steiner, il film diretto da Benoît Jacquot, si svolge in una piccola città di provincia e vede protagonisti i coniugi Pierre e Cléa (Guillaume Canet e Charlotte Gainsbourg). Lui è un insegnante di matematica e lei è ottica. La loro è una vita tranquilla e monotona, fatta di piccole abitudini.
Un giorno arriva Belle, la giovane figlia di un loro amico che si sono offerti di ospitare per un anno. Quando una notte, la ragazza viene trovata misteriosamente morta in casa, inizia un vero calvario per la coppia. Pierre era l’unico presente in casa quella notte, e secondo la perizia, Belle è stata strangolata. Lui diventa inevitabilmente il principale indiziato.
Privo di un alibi, Pierre nega di aver avuto alcun rapporto con lei ma finirà per trovarsi al centro di un’indagine che sconvolgerà la loro vita, fino a quel momento del tutto pacifica.
|
In proiezione oggi: - Fiorella |
La Città Proibita Genere: AZIONE Regia: Gabriele Mainetti Cast: Yaxi Liu, Enrico Borello, Sabrina Ferilli, Marco Giallini, Luca Zingaretti Durata: 2:15 Mei, una misteriosa ragazza cinese, arriva a Roma in cerca della sorella scomparsa.¿
Il cuoco Marcello e la mamma Lorena portano avanti il ristorante di famiglia tra i debiti del padre Alfredo, che li ha abbandonati per fuggire con un’altra donna.¿
Quando i loro destini si incrociano, Mei e Marcello combattono antichi pregiudizi culturali e nemici spietati, in una battaglia in cui la vendetta non si può scindere dall’amore.
|
In proiezione oggi: - Marconi - Portico |
AmicheMai Genere: Commedia Regia: Maurizio Nichetti Cast: Angela Finocchiaro, Serra Yilmaz, Gelsomina Pascucci, Pia Paoletti, Maurizio Nichetti Durata: 1:30 Anna è una veterinaria che divide la sua vita tra la gestione della sua fattoria e l’essere la figura femminile di riferimento in una famiglia molto esigente. Quando suo padre Gino viene a mancare per la donna si crea la possibilità di separarsi da Aysè, la badante che si prendeva cura dell’uomo e con cui non è mai andata d’accordo. Le due intraprendono quindi un viaggio attraverso i Balcani documentato da due content creators, che sarà destinato a cambiare per sempre la loro vita ed il loro rapporto.
|
In proiezione dal: 01/04/2025 Nei cinema: - Astra |
Nonostante Genere: DRAMMA, FANTASY Regia: Valerio Mastandrea Cast: Dolores Fonzi, Giorgio Montanini, Justin Alexander Korovkin, Lino Musella, Valerio Mastandrea Durata: 1:33 Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua essenza va in giro e parla con altri pazienti al momento separati dai loro corpi mortali. Ma quando la vittima di un incidente automobilistico entra in stato comatoso e viene ricoverata in quella che era stata la sua stanza tutto cambia per quell’uomo che prendeva la propria solitudine come un gioco. E che ora dovrà cominciare a porsi qualche domanda in più su quanto, e come, ognuno di noi desidera stare al mondo. La parabola del film è surreale e onirica, ma affonda palpabilmente le sue radici in un dolore autentico e lacerante che riguarda la paura della morte propria e delle persone amate, e che colpisce un cinquantenne per cui questo rischio è diventato improvvisamente più tangibile: non sorprende che Nonostante sia dedicato ad Alberto Mastandrea, il padre di Valerio scomparso nel 2023. Una parte del protagonista pensa che niente serva a niente, l’altra reagisce con un “non è detto”; da un lato l’uomo sa che tutti prima o poi dobbiamo “lasciare la stanza”, dall’altra afferra le mani di un amico e abbraccia una donna recuperando in quell’attimo un anelito all’eternità.
|
In proiezione oggi: - Cabiria - Flora - Grotta |
Il Seme Del Fico Sacro Genere: CRIME, DRAMMA, THRILLER Regia: Mohammad Rasoulof Cast: Mahsa Rostami, Misagh Zare, Niousha Akhshi, Setareh Maleki, Soheila Golestani Durata: 2:47 Teheran. I festeggiamenti per la promozione di Iman a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria coincidono con il movimento di protesta popolare a seguito della morte di una giovane donna.
Iman è alle prese con il peso psicologico del suo nuovo ruolo. Mentre le sue figlie, Rezvan e Sana, sono scioccate e, allo stesso tempo, elettrizzate dagli eventi, la moglie Najmeh cerca di fare del suo meglio per tenere insieme la famiglia.Quando Iman scopre che la sua pistola d’ordinanza è sparita, sospetta delle tre donne. Spaventato dal rischio di rovinare la sua reputazione e di perdere il lavoro, diventa sempre più paranoico e inizia, in casa propria, un’indagine in cui vengono oltrepassati tutti confini, uno dopo l’altro… |
In proiezione dal: 02/04/2025 Nei cinema: - Fiorella |
Follemente Genere: COMMEDIA Regia: Paolo Genovese Cast: Claudia Pandolfi, Edoardo Leo, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Pilar Fogliati Durata: 1:37 Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione? E se dentro di noi esistessero più versioni del nostro IO, ognuna con qualcosa da dire?r FolleMente è una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi nella mente dei due protagonisti, Piero e Lara, svelando i loro pensieri più nascosti e le battaglie interiori che tutti affrontiamo.
|
In proiezione oggi: - Adriano - Fiorella - Fiamma - Grotta - Marconi - Principe |
No Other Land Genere: DOCUMENTARIO Regia: R.SCOR ,H. BALLAL Cast: Durata: 1:36 Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta, combatte fin dall’infanzia contro l’espulsione di massa della sua comunità da parte dell’occupazione israeliana. Basel documenta la graduale cancellazione di Masafer Yatta, mentre i soldati distruggono le case delle famiglie, il più grande singolo atto di trasferimento forzato mai compiuto nella Cisgiordania occupata. Incontra Yuval, un giornalista israeliano che si unisce alla sua lotta, e per oltre mezzo decennio combattono contro l’espulsione, avvicinandosi sempre di più. Il loro complesso legame è però influenzato dall’estrema disuguaglianza tra le loro condizioni di vita: Basel, che vive sotto una brutale occupazione militare, e Yuval, senza restrizioni e libero di spostarsi. Questo film, di un collettivo palestinese-israeliano di quattro giovani attivisti, è stato co-creato durante i periodi più bui e terrificanti della regione, come atto di resistenza creativa all’apartheid e ricerca di un percorso verso l’uguaglianza e la giustizia.
|
In proiezione dal: 01/04/2025 Nei cinema: - Grotta |
Io Sono Ancora Qui Genere: DRAMMATICO Regia: Walter Salles Cast: Fernanda Torres, Selton Mello, Fernanda Montenegro, Valentina Herszage, Maeve Jinkings Durata: 2:17 Rio de Janeiro, 1971: il Brasile vive nella morsa della dittatura militare. La famiglia Paiva vive nell’unico modo possibile per resistere al clima di oppressione che aleggia sul paese: con ironia e affetto, condividendo la quotidianità con amici e parenti. Ma un giorno, i Paiva si ritrovano vittime di un’azione violenta e arbitraria da parte del governo: Eunice (Fernanda Torres) resta d’improvviso senza suo marito Rubens (Selton Mello), sola e con cinque figli, costretta a reinventarsi per proteggere i suoi cari e disegnare un futuro diverso da quello che la società le prospetta. La toccante storia di una donna che non si è mai arresa, magnificamente interpretata da Fernanda Torres.
|
In proiezione oggi: - Fiorella |
Anora Genere: DRAMMATICO, COMMEDIA Regia: Sean Baker Cast: Karren Karagulian, Mikey Madison, Vache Tovmasyan Durata: 2:19 Anora, una giovane prostituta di Brooklyn, ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca. Quando la notizia arriva in Russia, la sua favola è minacciata: i genitori partono per New York per far annullare il matrimonio.
|
In proiezione oggi: - Fiamma |